Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dorcadion (Pedestredorcadion) heldreichi Kraatz,1873 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=50272 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | claudio sola [ 11/01/2014, 23:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Dorcadion (Pedestredorcadion) heldreichi Kraatz,1873 - Cerambycidae | ||
altro bel dorcadion , peccato solo 2
|
Autore: | Maurizio Bollino [ 12/01/2014, 0:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dorcadion |
Potrebbe essere un taxon di cui Zdeno aveva preso un solo esemplare affermando che fosse nuovo. Purtroppo ad un certo punto si è perso la provetta, e nonostante abbiamo girato in tre (io, Zdeno e Franco Sandel), non si è più trovata nè la provetta, nè altri esemplari. Dalla descrizione fattami, comunque, avrebbe potuto essere questo. |
Autore: | zdeno [ 12/01/2014, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dorcadion |
Hello friends No Maurizio, it is a different one. First I thought it will be this one, but there are some " extras "...gotta go there and try them again. This is Dorcadion (Pedestredorcadion) heldreichi Kraatz,1873 - quite rare high altitude specie from Mt. Parnass ![]() ![]() P.S> Claudio, could you please send me the exact gps coordinates ? |
Autore: | zdeno [ 12/01/2014, 9:31 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: dorcadion | ||
![]()
|
Autore: | claudio sola [ 12/01/2014, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dorcadion |
zdeno ha scritto: Hello friends No Maurizio, it is a different one. First I thought it will be this one, but there are some " extras "...gotta go there and try them again. This is Dorcadion (Pedestredorcadion) heldreichi Kraatz,1873 - quite rare high altitude specie from Mt. Parnass ![]() ![]() P.S> Claudio, could you please send me the exact gps coordinates ? no problem , 38°33'06,00 N- 22°34'48,74 E 1785m is around the structure on the sky |
Autore: | Maurizio Bollino [ 12/01/2014, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dorcadion |
claudio sola ha scritto: no problem , 38°33'06,00 N- 22°34'48,74 E 1785m is around the structure on the sky Quindi la quota sono quasi 1800 m, non 1500 come hai indicato |
Autore: | claudio sola [ 12/01/2014, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dorcadion |
Maurizio Bollino ha scritto: claudio sola ha scritto: no problem , 38°33'06,00 N- 22°34'48,74 E 1785m is around the structure on the sky Quindi la quota sono quasi 1800 m, non 1500 come hai indicato si , ma sono andato a controllare su Google heart , ho trovato la località e ho riportato l'altezza , quando ho preso l'altezza era bruttissimo tempo , grandinava e probabilmente l'altimetro voleva tarato poi in questa località si fa presto a cambiare di diversi metri l'altezza spostandosi di poche centinaia di metri |
Autore: | zdeno [ 12/01/2014, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) heldreichi Kraatz,1873 - Cerambycidae |
Thanks Claudio ! 1500-1800 = that`s why I have asked. I have never heard, that they can be so low...it`s a " peak " specie... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |