Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Musaria argus (Frölich, 1793) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=50644
Pagina 1 di 1

Autore:  claudio sola [ 22/01/2014, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Musaria argus (Frölich, 1793) - Cerambycidae

peccato , ma ne trovo sempre solo 1 o 2 esemplari

Allegati:
Musaria Sp- Grecia ,Metsovo,strada per Katara 1410m VI-2011 leg Sola c. .JPG


Autore:  Entomarci [ 22/01/2014, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecino

beh questa dovrebbe essere una musaria argus moolto moolto usurata...

Autore:  claudio sola [ 22/01/2014, 1:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecino

Beh Marcello , penso proprio che ai ragione , ma quando sarà sfarfallata per essere già ridotta così , ero su a Katara proprio il primo di giugno e c'era ancora la neve nelle forre e nelle buche rivolte a nord !

Autore:  Entomarci [ 22/01/2014, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecino

Su che pianta l hai presa?

Autore:  claudio sola [ 22/01/2014, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecino

Entomarci ha scritto:
Su che pianta l hai presa?

Ma? io non me lo ricordo , penso un cardo , stavamo cercando le agapanthia markusi

Autore:  Xylosteus [ 23/01/2014, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Musaria argus (Frölich, 1793) - Cerambycidae

Ciao Claudio, il cardo lo escluderei del tutto. Tra le nostre specie europee di Musaria nessuna attacca le Apiaceae. Alcune specie turche (wachanrui, kurdistana, puncticollis e astartae) attaccano Eryngium. I dati che conosco per Musaria argus sono:

Biology, host plants and flight period - Develops in living stems of Seseli tomassini (Schurmann leg.), S.annuus, S.varius (Kovacs & Hegyessy, 1995), Seseli devenyense (Švácha, in litteris). Biology probably similar to cephalotes and scutellata. Trinia vulgaris (Miksic & Korpic, 1985)

Autore:  Entomarci [ 23/01/2014, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Musaria argus (Frölich, 1793) - Cerambycidae

Sono sicuro che sul katara c'era la trinia...

Autore:  Maurizio Bollino [ 24/01/2014, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Musaria argus (Frölich, 1793) - Cerambycidae

Xylosteus ha scritto:
Ciao Claudio, il cardo lo escluderei del tutto. Tra le nostre specie europee di Musaria nessuna attacca le Apiaceae. Alcune specie turche (wachanrui, kurdistana, puncticollis e astartae) attaccano Eryngium. I dati che conosco per Musaria argus sono:

Biology, host plants and flight period - Develops in living stems of Seseli tomassini (Schurmann leg.), S.annuus, S.varius (Kovacs & Hegyessy, 1995), Seseli devenyense (Švácha, in litteris). Biology probably similar to cephalotes and scutellata. Trinia vulgaris (Miksic & Korpic, 1985)


Non capisco... nessuna Musaria europea attacca le Apiacee, però sia Seseli che Trinia sono Apiacee

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/