Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aegomorphus clavipes (Schrank, 1781) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=50839
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 28/01/2014, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Aegomorphus clavipes (Schrank, 1781) - Cerambycidae

Ecco qua!
Avevo approfittato del post di Marcello per dire che avevo trovato alcune larve di Cerambycidae in un Pioppo abbattuto.
Ne avevo lasciata "sbadatamente" una, in un contenitore ...e quindi ho approfittato per fotografarla. ;)
Eccola, circa 16/17mm.
Speravo in una Saperda :cry: , ma anche le altre ipotesi fatte, sarebbero interessanti per l'Arcipelago. ;)

Larva Ceramb Pioppo8.JPG

Larva Ceramb Pioppo7.JPG

Larva Ceramb Pioppo6.JPG

Larva Ceramb Pioppo5.JPG

Larva Ceramb Pioppo4.JPG

Larva Ceramb Pioppo3.JPG


Autore:  Alessio89 [ 28/01/2014, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cerambycidae da ID

A me ricorda qualcosa di molto vicino a Aegomorphus clavipes, anche per le condizioni di ritrovamento (se era sotto corteccia ci sono buone probabilità che sia lui).
In ogni caso sicuramente un lamiino :) .
:hi:

Autore:  Entomarci [ 28/01/2014, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cerambycidae da ID

Alessio89 ha scritto:
A me ricorda qualcosa di molto vicino a Aegomorphus clavipes, anche per le condizioni di ritrovamento (se era sotto corteccia ci sono buone probabilità che sia lui).
In ogni caso sicuramente un lamiino :) .
:hi:


Lamiino è di certo. Concordo anche io su aegomorphus...

Autore:  FORBIX [ 28/01/2014, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cerambycidae da ID

Grazie cari!!! :lov2: :lov2:
Vi farò sapere! :ok: :ok:

Autore:  elleelle [ 28/01/2014, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cerambycidae da ID

Può essere Morimus asper?

Questo era tra legno e corteccia? Saperda vive solo nel legno vivo; e all'interno.
:hi: luigi

Autore:  Julodis [ 28/01/2014, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cerambycidae da ID

Io confermo quel che avevo scritto stamattina qui prima di andare a scuola: Aegomorphus clavipes. Al 99 per cento, quando si trovano larve di Laminae sotto corteccia di pioppo, sono loro, almeno da queste parti.

Per Luigi: se Leonardo scrive che sono larve mature di 15-16 mm, anche senza vederle, sono troppo piccole per essere di Morimus, ma esattamente della misura giusta per degli Aegomorphus non troppo grandi.

Autore:  FORBIX [ 28/01/2014, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cerambycidae da ID

Confermo che le larve si trovavano tra legno e corteccia!
Se si trattasse comunque di Aegomorphus clavipes sarebbe un bel colpo perchè non è mai stato segnalato per l'Arcipelago Toscano! ;) ;) :hp: :hp:

Autore:  Alessio89 [ 28/01/2014, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cerambycidae da ID

Julodis ha scritto:
Io confermo quel che avevo scritto stamattina qui prima di andare a scuola: Aegomorphus clavipes.

Si Maurizio, hai ragione, l'ho letto dopo, hai azzeccato la specie ancor prima di vedere la foto, solo tu ci potevi riuscire :mrgreen: .

Autore:  Carlo A. [ 28/01/2014, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cerambycidae da ID

Il primo gennaio ho trovato un Aegomorphus clavipes appena sfarfallato nella cassa dove tengo della legna di pioppo raccolta a marzo del 2013 e da cui ne erano sfarfallati alcuni esemplari in primavera/estate.
Mi sono sorpreso perché la cassa era all'esterno ed in una posizione ombreggiata; esemplare precoce per il 2014 o tardivo per il 2013 :?

Autore:  FORBIX [ 10/07/2014, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Cerambycidae da ID

:oops: Come al solito avevate ragione!! :lov2: :lov2:
Comunque sarà anche comune ma a me sembra bellissimo e soprattutto, nella mia collezione ancora non c'era...... e dovrebbero essere fino ad ora i primi (4 exx) e gli unici reperti per l'Arcipelago!! :hp: :hp:
Aegomorphus clavipes1.JPG

Aegomorphus clavipes2.JPG

Aegomorphus clavipes3.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/