Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Typoma quedenfeldti (Lameere, 1903) Cerambicidae - Prioninae - Macrotomini - Gabon
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=51041
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 05/02/2014, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Typoma quedenfeldti (Lameere, 1903) Cerambicidae - Prioninae - Macrotomini - Gabon

rectangle_New-Out99999 - Copia - Copia.jpg


rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg



mm 50
Di questo genere (ammesso che sia giusto) ho raccolto diversi esemplari, appartenenti a più specie. Questo esemplare unico (arrivato alla lampada) si differenzia da tutti gli altri per il colore (anche se dalla foto non sembra, è nero), per le dimensioni minori, per le interstrie elitrali rilevate e per altri caratteri meno evidenti. Si può arrivare alla specie?

:hi:

Autore:  Jacopo [ 05/02/2014, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

Davvero elegante

Autore:  Pippistrello [ 05/02/2014, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

Apoderus ha scritto:
si differenzia da tutti gli altri per il colore

Stasera ci provo....

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/02/2014, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

Giusto per divertirmi, ho provato a identificarlo con le chiavi dei Prionini africani, e arrivo a Typoma quedenfeldti (Lameere, 1903).

Autore:  Apoderus [ 05/02/2014, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

Grazie Maurizio. Vediamo se Claudio conferma.

:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/02/2014, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

Apoderus ha scritto:
Grazie Maurizio. Vediamo se Claudio conferma.

:hi:


:ok: Certamente, anche perchè alcuni caratteri li ho dovuti intuire.

Autore:  Apoderus [ 05/02/2014, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

C'è da dire che l'unica brutta foto che ho trovato in rete della specie da te citata sembra coincidere.

:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/02/2014, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

Apoderus ha scritto:
C'è da dire che l'unica brutta foto che ho trovato in rete della specie da te citata sembra coincidere.

:hi:


Se ti riferisci a questa foto, è decisamente molto simile

Autore:  Apoderus [ 05/02/2014, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

:ok:

Autore:  Velvet Ant [ 05/02/2014, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

Qui c'è una femmina che viene proprio dal Gabon.

Autore:  Velvet Ant [ 05/02/2014, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

Ho trovato una pubblicazione recente, che penso faccia proprio al caso nostro, anche perché corredata da belle tavole fotografiche a colori.

DELAHAYE, N., DRUMONT, A. & SUDRE, J., 2006
CATALOGUE DES PRIONINAE DU GABON (Coleoptera, Cerambycidae)
Lambillionea 106ème ANNEE N°1 MARS 2006, supplément I BRUXELLES (Tervuren)

Alla tavola VIII fig.27 c'è una bella foto di una coppia della Typoma quedenfeldti :ok:

Autore:  Apoderus [ 05/02/2014, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

A questo punto a Claudio resta solo la conclusione :lol:

:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/02/2014, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

Velvet Ant ha scritto:
Ho trovato una pubblicazione recente, che penso faccia proprio al caso nostro, anche perché corredata da belle tavole fotografiche a colori.

DELAHAYE, N., DRUMONT, A. & SUDRE, J., 2006
CATALOGUE DES PRIONINAE DU GABON (Coleoptera, Cerambycidae)
Lambillionea 106ème ANNEE N°1 MARS 2006, supplément I BRUXELLES (Tervuren)

Alla tavola VIII fig.27 c'è una bella foto di una coppia della Typoma quedenfeldti :ok:


Ecco svelato il mio vago ricordo di un lavoro sui Prionini del Gabon, ed era questo fascicolo ricevuto come supplemento di Lambillionea!!

Autore:  Pippistrello [ 06/02/2014, 1:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Gabon

:oops: Che dire.... Sono rientrato solo ora e vedo che avete già fatto.
In ogni caso ho dato un occhiata ai miei e ho un esemplare maschio anch'io. Per la verità è abbastanza trasandato, gli manca mezza antenna un po di tarsi, ma come documento va bene. Ricordo che lo ho preso da un o dei ragazzi locali che avevano alcuni vasetti con miscellanea congelata, dove ho prelevato questo esemplare.

In quanto alla determinazione, la vostra concorda con quella fatta sul mio esemplare.
Quindi maschio di Typoma quedenfeldti (Lameere, 1903)

Se Silvano volesse per ogni scrupolo ulteriori conferme, allego la descrizione con grafici del aedeago, a pag. 223 di Genera et Catalogue Rasonné des Prioninae Africains II. Macrotomini, Quentin & Villiers 1978

quentinvilliers1978.pdf [5.83 MiB]
Scaricato 89 volte


:hi: :hi:

Autore:  Apoderus [ 06/02/2014, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Typoma quedenfeldti (Lameere, 1903) Cerambicidae - Prioninae - Macrotomini - Gabon

Pippistrello ha scritto:
vedo che avete già fatto

... puoi sempre occuparti di questo :lol:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/