Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Batocera rubus Linneo, 1758 cf. - Cerambycidae

10.IX.1987 - THAILANDIA - EE, Chiang Dao cave – Chiang Mai


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/11/2010, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Cartellino:
Chiang Dao cave – Chiang Mai - Thailandia - 10/09/1987
Credo si tratti di una Batocera oltre....


P1020403.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2010, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Che sia Batocera non c'è dubbio, ma in quanto alla specie, credo toccherà aspettare Gianfranco o un altro specialista. Per me, sembra Batocera rubus, ma chissà quante altre specie simili ci saranno?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2010, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Julodis ha scritto:
Che sia Batocera non c'è dubbio, ma in quanto alla specie, credo toccherà aspettare Gianfranco o un altro specialista. Per me, sembra Batocera rubus, ma chissà quante altre specie simili ci saranno?

Ciao Maurizio
riguardando il magnifico libro che mi sono regalato quest'anno in Thailandia " Beetles of Thailand" 500 pag. con fotografie magnifiche.... posso azzardare che assomiglia abbastanza alla Batocera davidis Deyrolle, 1878
apettiamo cosa dice Gianfranco o altro specialista...
Guarda Maurizio che domani è il tuo turno... nel senso che inserisco i Buprestidi di questa cassetta malandata...
:hi:
dimenticavo le dimensioni mm 37- 40


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2010, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
ruzzpa ha scritto:
Guarda Maurizio che domani è il tuo turno... nel senso che inserisco i Buprestidi di questa cassetta malandata...

Quelli mi creano meno problemi (forse!). Vediamo che c'è. Magari esce fuori qualcosa di strano :p

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2010, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
http://www.zin.ru/animalia/coleoptera/rus/ziarko2.htm

pacchetto Indonesia :to:


Batocera.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2014, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Direi Batocera rubus Linneo, 1758
Ho anche io il libro "Beetles of Thailand" prima edizione, ma, nel mio, ci sono alcuni errori; ad esempio quella indicata come Batocera davidis Fairmaire, 1878 è in realtà Batocera rufomaculata De Geer 1775.
D'altronde anche i due libri di Rigout sui Batocerini presentano diversi errori. :no1: :no1:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: