Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pinacosterna nachtigali var. nigra Aurivillius, 1907, ♀ Cerambycidae-Lamiinae-Sternotomini - Gabon
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=51688
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 28/02/2014, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Pinacosterna nachtigali var. nigra Aurivillius, 1907, ♀ Cerambycidae-Lamiinae-Sternotomini - Gabon

Oggi un esemplare lugubre e quasi insolito per la fauna Africana.
Da notare la spiccata fugacità di questa specie, anzi direi comune a tutti gli Sternotomini, o perlomeno alle specie da noi catturate. Li paragono un po' alle cicindele, o ai Buprestidi africani.
Come ti avvicini a un albero caduto da poco, sai già che ci sono, ma non li vedi ancora. Ti avvicini con la massima cautela, ma non vedi ancora nulla. Poi l'occhio cattura un movimento, focalizzi, ed eccolo.. anzi eccoli. due-tre anzi la ce n'e un altro. Mentalmente prepari le movenze da eseguire con il retino per catturarne il più possibile con un'unica sfalciata, mentre lentamente ti porti a distanza di portata del retino. Se malauguratamente toccHi uno dei rami connessi al tronco, immediatamente si scatena l'inferno. In men che si dica partono in perfetta sincronia e usando una tattica distrattiva ognuno in un'altra direzione. Il volo in se per fortuna non è poi cosi fulmineo e il più delle volte almeno uno si fa insaccare.

Presi tre esemplari. Qui la femmina e per completare a breve il maschio.
L= 19mm
0014.jpg


Autore:  Apoderus [ 28/02/2014, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pinacosterna nachtigali var. nigra Aurivillius, 1907, ♀ Cerambycidae-Lamiinae-Sternotomini - Gabon

Ho una coppia di questa specie (almeno, mi sembrano uguali), e altri due esemplari con la stessa forma ma con due bande chiare longitudinali che vanno dall'apice delle elitre al capo. Hai idea di cosa siano? (se è il caso li fotografo)

:hi:

Autore:  Pippistrello [ 28/02/2014, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pinacosterna nachtigali var. nigra Aurivillius, 1907, ♀ Cerambycidae-Lamiinae-Sternotomini - Gabon

Apoderus ha scritto:
(almeno, mi sembrano uguali),

Verifica che maggior parte del lato latero-ventrale (scusa il gioco di parole) abbia delle setole color rosa antico. Se è cosi la specie è la stessa.

Apoderus ha scritto:
ma con due bande chiare longitudinali che vanno dall'apice delle elitre al capo.

Se è uno Sternotomino conviene fotografarlo perchè vi sono un gran numero di specie con altrettante varietà.
Se riesci manda foto e vediamo di dargli un nome.
:hi:

Autore:  Apoderus [ 28/02/2014, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pinacosterna nachtigali var. nigra Aurivillius, 1907, ♀ Cerambycidae-Lamiinae-Sternotomini - Gabon

Non mi corrisponde: nei due esemplari tutti neri non rilevo setole chiare latero-ventrali; nei due con le bande (osservo che le bande sono composte anche da setole rosa), tutta la parte ventrale è caratterizzata da una copertura di setole corte giallo-chiaro. A questo punto, fotografo tutto. Grazie per la consulenza.

:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 28/02/2014, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pinacosterna nachtigali var. nigra Aurivillius, 1907, ♀ Cerambycidae-Lamiinae-Sternotomini - Gabon

Bellissima questa varietà :o :o :o
Grazie di renderci partecipi a certi bei momenti con la tua descrizione accurata :lov2:
Non avrei mai detto fossero bestioline veloci.

...ma daltronde dopo Daredevil non poteva mancarti Batman ;)
2763956-daredevil_batman_by_jeffieb.jpg


Autore:  Pippistrello [ 28/02/2014, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pinacosterna nachtigali var. nigra Aurivillius, 1907, ♀ Cerambycidae-Lamiinae-Sternotomini - Gabon

marco paglialunga ha scritto:
Grazie di renderci partecipi a certi bei momenti

:lol1: :lol1:
Grande Paglia....
Grazie a te per farci sorridere :lov2: :lov2:

Autore:  Carlo A. [ 28/02/2014, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pinacosterna nachtigali var. nigra Aurivillius, 1907, ♀ Cerambycidae-Lamiinae-Sternotomini - Gabon

Apoderus ha scritto:
e altri due esemplari con la stessa forma ma con due bande chiare longitudinali che vanno dall'apice delle elitre al capo. Hai idea di cosa siano? (se è il caso li fotografo)

:hi:


Forse Pinacosterna marginalis Breuning, 1935. :roll: :roll:

Autore:  Pippistrello [ 01/03/2014, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pinacosterna nachtigali var. nigra Aurivillius, 1907, ♀ Cerambycidae-Lamiinae-Sternotomini - Gabon

Carlo A. ha scritto:
Apoderus ha scritto:
e altri due esemplari con la stessa forma ma con due bande chiare longitudinali che vanno dall'apice delle elitre al capo. Hai idea di cosa siano? (se è il caso li fotografo)

:hi:


Forse Pinacosterna marginalis Breuning, 1935. :roll: :roll:

Molto probabile... Anche quelli tutti neri infine dovrebbero essere nachtigali var. nigra ma vediamo le foto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/