Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=52524
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 06/04/2014, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

Lo scorso settembre in una bella escursione con Maura, Alberto e Manlio avevo prelevato la porzione basale di un giovane carpino secco tagliato e lasciato a bordo strada. Nel punto più largo sarà sui 20cm ed il legno è secchissimo e compatto.

Ieri mi sono accorto che erano comparsi due grossi fori di uscita da prionino!
Non vedendo in giro nessun adulto ho prima allagato le gallerie e poi fumato nelle stesse per stanarli... ma nisba...
Così dopo la gioia iniziale mi sono messo a ragionare: possibile che ad aprile gli adulti siano già sfarfallati? Oltretutto a casa sto allevando sei larve mature di Aegosoma e/o Prionus che hanno appena fatto la celletta...

Oggi armato di segaccio e accetta ho aperto in corrispondenza di una galleria...
20140406_180917.jpg



In celletta c'era questa larva matura. Scusate le foto ma ho usato il cellulare.
20140406_181041.jpg


20140406_181125.jpg


20140406_181058.jpg


20140406_181209.jpg



Quello che ne deduco è che preparano i grossi fori di uscita da larva ma non li attappano con rosura e poi tornano dentro a stabilirsi nella celletta... È così?

Ciao :)

Autore:  Entomarci [ 06/04/2014, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

Probabilmente quando sono nel legno molto duro fanno così
D'altro canto sono così grosse e robuste...chi vuoi che vada a stanarle...

Autore:  Julodis [ 06/04/2014, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

Mi sembra strano che lascino la via aperta. La pupa sarebbe troppo esposta.
Probabilmente è un comportamento anomalo dovuto al fatto che il pezzo di legno è tenuto in un contenitore.

Autore:  StagBeetle [ 07/04/2014, 3:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

Mi sono spiegato male. In tappo c'è ma è un po a monte del foro d'uscita.
Quello che mi ha colpito è che la larva si fosse preparata quest'ultimo quando con gli Aegosoma che ho allevato in passato i buchi comparivano solo quando gli adulti uscivano.
Ma eran tutti legni marci e morbidi...
Quindi credo che sia giusto il ragionamento di Marcello.

Autore:  Entomarci [ 07/04/2014, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

Stavo ripensando alla tua larva, porzione basale intendi ceppaia?
Il fatto è che potrebbe anche trattarsi di una larva di prionus corarius, nel qual caso dovresti tenere il ceppo immerso in una decina di cm. di terriccio...

Autore:  StagBeetle [ 07/04/2014, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

Erano i 70cm alla base del tronco che era stato segato a livello del terreno. Non era una ceppaia perché il legno era compattissimo e la morte dell'albero doveva essere stata abbastanza recente.

Pensando anche io al Prionus ho messo la larva in un barattolo con legno e terriccio...
Speriamo bene...

Autore:  StagBeetle [ 20/04/2014, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

Si era fatta una bella celletta ma siccome del micelio la stava invadendo (la celletta) ho preferito spostare la larva in una celletta artificiale come si fa per i cetonini e dinastini tropicali...

La metamorfosi è vicinissima... speriamo ben...

20140419_133458.jpg


20140419_133451.jpg


20140419_133446.jpg



Ciao e buona pasqua.

Autore:  StagBeetle [ 27/04/2014, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

Oggi 27.IV.2014 si è rivelato essere un bel maschio davvero grosso di Aegosoma.
20140427_171509.jpg


20140427_171501.jpg


Autore:  Alessio89 [ 27/04/2014, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

StagBeetle ha scritto:
Oggi 27.IV.2014 si è rivelato essere un bel maschio davvero grosso di Aegosoma.

:cry:

Autore:  Julodis [ 28/04/2014, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

Ma in cosa hai scavato la celletta artificiale? Sembra quasi quel materiale poroso che usano i fiorai come base per le composizioni floreali.

Autore:  StagBeetle [ 28/04/2014, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva prionino...

Esattamente. È ideale.
Lo usano tutti gli allevatori di specie tropicali.

Autore:  StagBeetle [ 16/05/2014, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

Finora sta andando tutto bene... aspettiamo e incrociamo le dita...
Unica pecca la zampa anteriore sinistra deforme.

Foto di adesso, 16.V.2014
20140516_193833.jpg


Autore:  StagBeetle [ 22/05/2014, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

Prevedo la schiusa dopodomani...
Foto di adesso, 22.V.2014.

20140522_194422.jpg




Ciao

Autore:  StagBeetle [ 25/05/2014, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

Invece è sfarfallato quella sera stessa a notte fonda.
20140523_060549.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/