Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=53018 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 27/04/2014, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae |
Se il buongiorno si vede dal mattino! Siamo solo agli inizi ma per me è un inizio di stagione da ![]() Tante belle sorprese, diversi adorabili "cornutazzi" (come li chiama un carissimo amico ![]() ![]() Speravo fortemente di ritrovarla ed è successo, tra l'altro in un sito differente da quello del primo e fino a ieri unico ritrovamento, per questo ci tengo a condividere con voi qualche scatto perché so che apprezzerete la specie ![]() Così è come l'ho trovata Dopo un po' si è leggermente infastidita e si e spostata... sulla pianta di fianco ![]() Ma alla fine si è prestata anche per un faccia a faccia, forse intuendo le mie pacifiche intenzioni ![]() Un saluto a tutti ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 27/04/2014, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae |
Splendida specie, per me una delle più belle ed eleganti tra i cerambycidae. ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/04/2014, 7:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae |
Ma si può sapere quale è il periodo di attività di questa specie? Non mi è mai capitato di allevarla, ma gli adulti, sempre sporadicamente e quasi sempre singoli esemplari, li ho trovati in primavera, a luglio, perfino tra Natale e Capodanno! |
Autore: | Entomarci [ 28/04/2014, 8:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae |
Julodis ha scritto: Ma si può sapere quale è il periodo di attività di questa specie? Non mi è mai capitato di allevarla, ma gli adulti, sempre sporadicamente e quasi sempre singoli esemplari, li ho trovati in primavera, a luglio, perfino tra Natale e Capodanno! Io ne ho allevate alcune da un tronco di tiglio raccolto in Trentino e sono sfarfallate i Giugno/Luglio. Secondo me anche queste sono bestie longeve, e passano l'inverno in diapausa... |
Autore: | AleP [ 28/04/2014, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae |
Io ne ho raccolta una in luglio (in trappola dolce, direi finitaci per caso!), ed una mi è schiusa da olmo a fine estate scorsa, ergo anche basandosi sulla mia esperienza sembrano svernare da adulti, almeno in parte. ![]() |
Autore: | Malpertuis [ 28/04/2014, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae |
Very fine sp and pictures ! |
Autore: | Tc70 [ 28/04/2014, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae |
Bellissime foto...complimenti... ![]() Secondo i miei ritrovamenti è una specie presente quasi tutto l'anno se pur sporadicamente...la Primavera è il periodo migliore,ma non è raro trovarla anche in Estate e pure in Inverno...ne trovai una attiva su un ceppo di ciliegio e c'era neve tutt'attorno... ![]() |
Autore: | Lucky.78 [ 28/04/2014, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae |
Bel "cornutazzo" fratellone....speriamo di ritrovarla quando verrò da te ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 28/04/2014, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) - Cerambycidae |
Grazie a tutti ![]() Personalmente l'ho incontrata 2 volte e sempre ad aprile, ma sicuramente è solo un caso... Enzo spero di vederti presto e di riuscire a fartela fotografare, immagino già la tua reazione! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |