Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/07/2025, 0:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Purpuricenus (Purpuricenus) budensis (Götz, 1783) Dettagli della specie

VI.1983 - TURCHIA - EE, Numrun, G. Sama leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/02/2010, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Inserisco un pò di specie che non trovo sul forum e che mi avete regalato ad entomodena!! :lov2: :hp: :birra:

Purpuricenus budensis: 18mm. Turchia, Namrun; VI-1983; lg. G. Sama
IMGP2654.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/02/2010, 23:33 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Giacomo, mi permetto di aggiungere qualche scatto realizzato a questa specie in natura, in Grecia, dove era estremamente abbondante, con moltissimi esemplari in copula, sui frutti leguminosi dello Spartium junceum e sulle ombrellifere.


Purpuricenus budensis2, Grecia, fiume Acheronte, 23 giugno 2004.jpg



Purpuricenus budensis, Grecia, fiume Acheronte, 23 giugno 2004.jpg



Purpuricenus budensis, Grecia, fiume Acheronte, 25 giugno 2004.jpg



Purpuricenus budensis, Grecia, Parga, 21 giugno 2004.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/02/2010, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao Marcello, splendide foto, come sempre!
Mi ricordano un anno, circa 25 anni fa, in cui il nostro Purpuricenus kaehleri era estremamente abbondante a Maccarese (Roma) e su ogni baccello di ginestra c'erano almeno uno o due esemplari, ovunque.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/02/2010, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Wow... Tanti cosi tutti assieme credo sarei svenuto sul colpo!
Bellissime foto!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2010, 8:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Velvet Ant ha scritto:
Giacomo, mi permetto di aggiungere qualche scatto realizzato a questa specie in natura, in Grecia, dove era estremamente abbondante, con moltissimi esemplari in copula, sui frutti leguminosi dello Spartium junceum e sulle ombrellifere.



Anche io ho vissuto un'esperienza simile in Grecia, a Delfi, ma con Purpuricenus desfontainei: migliaia di esemplari in copula su Spartium fioriti. Uno spettacolo incredibile.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: