Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oberea (Amaurostoma) euphorbiae (Germar, 1813) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=53558
Pagina 1 di 1

Autore:  betelges [ 15/05/2014, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Oberea (Amaurostoma) euphorbiae (Germar, 1813) - Cerambycidae

Su Euforbia palustris, ambiente davvero ai limiti della sopportazione, fosso bordo campo trattato con pesticidi....

Allegati:
a2.jpg

a1.jpg

a.jpg


Autore:  Xylotrechus [ 15/05/2014, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oberea euphorbiae

E' lei, molto bella.
:hi:

Autore:  AleP [ 15/05/2014, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oberea euphorbiae

Bellissima Paolo! :ok: Anche considerando l'ambiente in cui l'hai presa!
:hi:

Autore:  Pippistrello [ 15/05/2014, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oberea (Amaurostoma) euphorbiae (Germar, 1813) - Cerambycidae

Complimenti per il ritrovamento Paolo.
Probabilmente non mi sarebbe mai venuto in mente di cercarla in un posto simile, e questo insegna che non bisogna tralasciare (disprezzare) neanche i posti più improbabili.
:hi:

Autore:  Entomarci [ 15/05/2014, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oberea (Amaurostoma) euphorbiae (Germar, 1813) - Cerambycidae

Caspita complimenti! !!
Un ritrovamento molto interessante...si tratta di un insetto conosciuto di pochissimi posti in italia!!!

Autore:  betelges [ 15/05/2014, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oberea (Amaurostoma) euphorbiae (Germar, 1813) - Cerambycidae

Grazie, vorrei capire se si tratta della stazione piû occidentale nota. Per la Lombardia sono note altre localitá oltre quelle del mantovano?

Autore:  Julodis [ 16/05/2014, 7:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oberea (Amaurostoma) euphorbiae (Germar, 1813) - Cerambycidae

Entomarci ha scritto:
Caspita complimenti! !!
Un ritrovamento molto interessante...si tratta di un insetto conosciuto di pochissimi posti in italia!!!

Forse perchè in pochi vanno a guardare in postacci simili?

A conferma di quanto si adattano i nostri amici a sei zampe.

Autore:  Pippistrello [ 16/05/2014, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oberea (Amaurostoma) euphorbiae (Germar, 1813) - Cerambycidae

Julodis ha scritto:
Forse perchè in pochi vanno a guardare in postacci simili?


Hai ragione, ma in futuro provvederemo....... :bln: :mrgreen:

Autore:  betelges [ 16/05/2014, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oberea (Amaurostoma) euphorbiae (Germar, 1813) - Cerambycidae

Bhe ovviamente sapevo che nel territorio comunale era presente la pianta nutrice:-6

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/