Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Drymochares truquii Mulsant, 1847 Dettagli della specie

4.V.2014 - ITALIA - Liguria - SV, Dintorni di Montenotte Superiore


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/05/2014, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Da ceppaie di nocciolo raccolte in Marzo.

tn_IMG_4645.JPG


_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: drymochares truquii Mulsant, 1847
MessaggioInviato: 17/05/2014, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Rhamnusium bicolor bicolor, Saperda similis, Drymochares truquii; senti un pò Marcello, ma hai deciso di .....farti dei nemici :devil: :devil: :devil: :devil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: drymochares truquii Mulsant, 1847
MessaggioInviato: 17/05/2014, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
E poi ho altre cartucce da sparare caro...siamo solo all'inizio...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: drymochares truquii Mulsant, 1847
MessaggioInviato: 17/05/2014, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Però così non vale :no: :no: ci fai crepare d'invidia :no1: :no1: :mrgreen: :mrgreen:

Complimenti e ........aspettiamo con impazienza i prossimi :ok:
:lov2:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: drymochares truquii Mulsant, 1847
MessaggioInviato: 17/05/2014, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Wow Marcello, pure questo è interessantissimo! :shock:
Dicci qualcosa di più, a quel che ricordo ha biologia simile al S. piceus, e da noi si trova solo in Liguria.
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: drymochares truquii Mulsant, 1847
MessaggioInviato: 17/05/2014, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Allora...intanto non è presente solo in liguria ma anche in piemonte, nelle langhe, anche se è piu fiffuso nelle alpi marittime e nel savonese.
Le larve si sviluppano inizialmente nelle radici dei noccioli per poi risalire lungo i polloni dove completano lo sviluppo impupandosi.
Sono piuttosto igrofile, si nutrono nelle parti ipogee delle piante e si impupano a circa 5-10 cm. Dal suolo.
le ceppaie attaccate si identificano facilmente perché cedono sradicandole e spesso espongono le gallerie larvali.
Gli adulti, notturni, sono attivi in estate ma in laboratorio sfarfallano a fine aprile. Sono attivi di notte ed essendo atteri hanno un modus operandi del tutto simile ai dorcadion.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: