| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=53597 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Entomarci [ 17/05/2014, 15:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae |
non è facile allevare questa specie, per vari motivi. Il primo è senza dubbio la sua rarità, nel senso che occorre trovare i biotopi adatti; in secondo luogo anche nel posto giusto bisogna sapere cosa cercare, e qui il gioco si fa duro. Il terzo è che si vorrebbe anche evitare, per quanto possibile, di martoriare eccessivamente i poveri saliconi, all'interno dei quali la larva alberga come parassita primario. Io mi muovo in questo modo: quando mi imbatto nel ramo giusto lo taglio a monte e a valle della cicatrice sospetta, dopo di che lo porto a casa e lo pianto in un mattone di spugna da giardinaggio, per mantenere vivo il legno. Tutto questo va fatto il più avanti possibile, per esempio a fine aprile. Ovviamente trovare il ramo giusto è il difficile: in generale l'attacco larvale è rivelato da una anomala fessurazione della corteccia, e a volte, se si è fortunati, dalla fuoriuscita di una rosura pastosa, marroncina, filamentosa e umida. |
|
| Autore: | AleP [ 17/05/2014, 15:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: saperda similis Laicharting, 1784 |
Bravo Marcello! Bellissima e rara, complimenti veramente.
|
|
| Autore: | Anillus [ 17/05/2014, 15:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: saperda similis Laicharting, 1784 |
I mie complimenti Marcello E grazie per i preziosi consigli (come sempre) .
|
|
| Autore: | Julodis [ 17/05/2014, 16:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae |
Mai avuto il piacere di trovarla, purtroppo. |
|
| Autore: | Plagionotus [ 17/05/2014, 17:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae |
Ullalà! Bravissimo Marcello .
|
|
| Autore: | Entomarci [ 17/05/2014, 18:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae |
Prima di dire bravissimo, sentite questa: stamattina, quando ho trovato il maschietto della foto che mi osservava inerpicato sopra il suo bel ramone di salicone conficcato nella spugna (preciso totalmente libero: era sopra un vaso in garage, senza rete, grate, scatole, avrebbe anche potuto involarsi volendo e non me ne sarei accorto...) preso dalla curiosità ho voluto segare il suddetto ramo per scovare la celletta ninfale e fare un pò di foto. Allora ho segato a metà una seconda saperda similis, femmina, già adulta e pigmentata... Ora, un conto è segare una larva di poecilium alni, per carità, capita, e sempre capiterà al cercatore di xilofagi, ma c***o essere così fessi... Mai avere fretta...mai...mai... |
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 17/05/2014, 19:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae |
Che dolore!!!
|
|
| Autore: | Carlo A. [ 17/05/2014, 20:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae |
Daniele Sechi ha scritto: Che dolore!!! ![]() Mi associo
|
|
| Autore: | Julodis [ 17/05/2014, 20:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae |
Entomarci ha scritto: Allora ho segato a metà una seconda saperda similis, femmina, già adulta e pigmentata... ![]() Incollala! |
|
| Autore: | AleP [ 17/05/2014, 21:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae |
Julodis ha scritto: Entomarci ha scritto: Allora ho segato a metà una seconda saperda similis, femmina, già adulta e pigmentata... ![]() Incollala! A quel che so il Mago Silvan lo faceva con le ragazze, vuoi non farcela con una Saperda? Scherzi a parte che sfiga! |
|
| Autore: | Entomarci [ 17/05/2014, 21:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Saperda similis Laicharting, 1784 - Cerambycidae |
Julodis ha scritto: Entomarci ha scritto: Allora ho segato a metà una seconda saperda similis, femmina, già adulta e pigmentata... ![]() Incollala! Maurizio... |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|