| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Pseudovadonia livida livida (Fabricius, 1777) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=53798 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | fabio.aste [ 24/05/2014, 21:45 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Pseudovadonia livida livida (Fabricius, 1777) - Cerambycidae | ||
...piuttosto piccolo, intorno ai 5 - 7 mm, direi
|
|||
| Autore: | fabio.aste [ 24/05/2014, 21:45 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare | ||
|
|||
| Autore: | fabio.aste [ 24/05/2014, 21:47 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare | ||
|
|||
| Autore: | Julodis [ 25/05/2014, 7:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Si vede poco, ma forma e colore sono da triungulino (il primo stadio larvale di qualche Meloe). In quanto al trasportatore: Pseudovadonia livida livida (Fabricius, 1777) |
|
| Autore: | fabio.aste [ 25/05/2014, 8:21 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare | ||
|
|||
| Autore: | Entomarci [ 25/05/2014, 14:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Spettacolo...! |
|
| Autore: | Julodis [ 25/05/2014, 15:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Si, sono tutti triungulini. Qualche Meloe ha deposto lì vicino. |
|
| Autore: | fabio.aste [ 27/05/2014, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Entomarci ha scritto: Spettacolo...! Grazie Marcello!
|
|
| Autore: | fabio.aste [ 27/05/2014, 16:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Julodis ha scritto: Si, sono tutti triungulini. Qualche Meloe ha deposto lì vicino. Grazie ancora, Maurizio
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|