Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=54102
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 07/06/2014, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) - Cerambycidae

A mio avviso si tratta di questa specie ma una conferma non mi spiacerebbe. :to: Se fosse questa specie sarebbe il primo ritrovamento in Campania dopo la segnalazione di Luigioni de '29.

Allegati:
CIMG0488.JPG


Autore:  michele.carraretto [ 07/06/2014, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) - Cerambycidae cf

A me sembra la cylindrica, ma... largo agli esperti!
:hi: michele

Autore:  Plagionotus [ 07/06/2014, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) - Cerambycidae cf

:ok: . La nigricornis ha tutte le zampe ricoperte di pubescenza grigia, mentre la cylindrica ha le zampe anteriori quasi del tutto arancioni.

Autore:  f.izzillo [ 07/06/2014, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia cylindrica (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Ok, come non detto (...però questa è diversa dalle altre cylindrica e anche di una della stessa località :roll: )

Autore:  Plagionotus [ 07/06/2014, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia cylindrica (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

f.izzillo ha scritto:
Ok, come non detto (...però questa è diversa dalle altre cylindrica e anche di una della stessa località :roll: )


Sai, la cylindrica, e in generale le bestie diffuse, è molto variabile, ma è anche inconfondibile. La nigricornis ha tutte le zampe grigie, la rufipes ha le zampe tutte arancioni a parte la parte dei femori più vicina al corpo, la icterica tutte, il gruppo della virgula, vulneris e pustulata ha la macchia rossa sul pronoto, la coerulea è verde o blu brillante: secondo me è lei.

Autore:  f.izzillo [ 07/06/2014, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia cylindrica (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Ok, come non detto (...però questa è diversa dalle altre cylindrica e anche di una della stessa località :roll: )


Sai, la cylindrica, e in generale le bestie diffuse, è molto variabile, ma è anche inconfondibile. La nigricornis ha tutte le zampe grigie, la rufipes ha le zampe tutte arancioni a parte la parte dei femori più vicina al corpo, la icterica tutte, il gruppo della virgula, vulneris e pustulata ha la macchia rossa sul pronoto, la coerulea è verde o blu brillante: secondo me è lei.

Vero, ma alcune nigricornis sul Forum hanno le zampe anteriori aranciate esattamente come la mia. Ovviamente non discuto la determinazione sono solo un po' perplesso. Ciao.

Autore:  Plagionotus [ 08/06/2014, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia cylindrica (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Se vuoi toglierti il dubbio, guardala con una lente d'ingrandimento o con il microscopio e guarda se ci sono due bande chiare sul pronoto a parte quella centrale, se ci sono è la nigricornis, se non ci sono la cylindrica, dalla foto non si vede.

Autore:  f.izzillo [ 08/06/2014, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia cylindrica (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
Se vuoi toglierti il dubbio, guardala con una lente d'ingrandimento o con il microscopio e guarda se ci sono due bande chiare sul pronoto a parte quella centrale, se ci sono è la nigricornis, se non ci sono la cylindrica, dalla foto non si vede.

Ci sono, ci sono...

Allegati:
nigr.jpg


Autore:  Plagionotus [ 08/06/2014, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia cylindrica (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

:ok: :ok:

Autore:  f.izzillo [ 08/06/2014, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia cylindrica (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
:ok: :ok:

Riccardo direi di metterci per scrupolo un cf fino a quando qualcuno più ferrato di me in materia non l'avrà esaminata da vicino, grazie. :hi:

Autore:  Plagionotus [ 08/06/2014, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) - Cerambycidae

Ok, hai paura con tutti quei baffi di non vedere le bande chiare? :mrgreen: :mrgreen: .

Autore:  f.izzillo [ 08/06/2014, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
Ok, hai paura con tutti quei baffi di non vedere le bande chiare? :mrgreen: :mrgreen: .

Esatto! :to:

Autore:  f.izzillo [ 04/09/2014, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) cf. - Cerambycidae

Pierpaolo Rapuzzi, che ringrazio, ha visionato personalmente questo esemplare confermando la mia prima ipotesi. Qualcuno di buona volontà potrebbe togliere il cf.? Grazie.

Autore:  Fumea crassiorella [ 04/09/2014, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) cf. - Cerambycidae

f.izzillo ha scritto:
Qualcuno di buona volontà potrebbe togliere il cf.? Grazie.


Ipso facto :D

Autore:  f.izzillo [ 04/09/2014, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) cf. - Cerambycidae

Fumea crassiorella ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Qualcuno di buona volontà potrebbe togliere il cf.? Grazie.


Ipso facto :D

A rigrazie, Robè. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/