Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 20:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) Dettagli della specie

10.VI.2014 - ITALIA - Sardegna - OT, isola di Tavolara, leg. R. Rattu (da legna di lentisco).


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/06/2014, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Dalla legna di lentisco raccolta nell'isola di Tavolara in questa occasione continua a uscire un po' di roba. L'insolita postura di una D. troberti troberti la rende davvero mimetica:

DSCN7343.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2014, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2014, 11:12
Messaggi: 174
Località: Vicenza (VI)
Nome: Carraro Antonio
bellissima fotografia, le larve di che legno si nutrono...lentisco ???
Grazie Antoine


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2014, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
:ok: Lentisco di sicuro, me ne sono uscite 5 da questa essenza!

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2014, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
Amazing photo of incredible mimicry body-position! :sh: :sh: :sh: :ok:

_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2014, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mikiphasmide ha scritto:
:ok: Lentisco di sicuro, me ne sono uscite 5 da questa essenza!


In realtà si nutrono anche di molte altre essenze, Nerium, Quercus, etc.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2014, 8:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Di fatto il lentisco è una delle piante che preferisce, negli ambienti mediterranei mentre nelle zone continentali in cui è diffusa privilegia il leccio.
Anche a me stanno nascendo esemplari da lentisco raccolto all'Isola d'Elba, dove condivide l'habitat con niphona picticornis, poecilium lividum, nathrius brevipennis.
La raccolta di lentisco mi porta sistematicamente ad allevare questo manipolo di specie, che convivono strettamente a questo punto...
Concordo sulla spettacolarità dell'immagine e sul fatto che si tratti di un insetto davvero interessante, oltrechè certamente poco comune.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: