Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Paracorymbia pallens (Brullè, 1832) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=5437 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Plagionotus [ 14/02/2010, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Paracorymbia pallens (Brullè, 1832) |
iniziando con questa, volevo postare oggi un po' di Cerambycidi mancanti sul forum che ho in collezione. La Paracorymbia pallens (Brullè, 1832) è presente in grecia, dove è anche frequente sui fiori, in Aòbania e parte dei balcani, e si sviluppa a spese di latiforglie varie (non sarebbe male qualche nota in più da qualche espertone, uno a caso ![]() ![]() i dati di raccolta: Grecia-Peloponneso Serra de Menalos 2km E Vytina m.1150 9/VI/2009 leg. Marcin Szewczyck |
Autore: | Isotomus [ 14/02/2010, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracorymbia pallens (Brullè, 1832) |
Riccardo questo non è stato un gran cambio (come quello di Callimoxys gracilis). Dovresti correggere l'etichetta. La località di raccolta è Menalos Oros (o Monte Menalos) non Serra de Menalos (che sembra una località portoghese o spagnola) (forse una libera traduzione polacca ?). Distribuzione: dai Balcani alla Turchia nord occidentale. Bosnia-Herzegovina, Serbia, Macedonia, Albania, Grecia, Bulgaria, Romania. Citata anche di Croazia (dubbia, da confermare). Biologia larvale praticamente sconosciuta. Conosco solo Corylus avellana come pianta ospite. Gli adulti sono comunissimi sui fiori. |
Autore: | Xylosteus [ 14/02/2010, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracorymbia pallens (Brullè, 1832) |
Confermo la presenza di P. pallens per la Croazia (foce della Neretva, Dubrovnik) ed aggiungo una nota sulla biologia: Corylus, un esemplare raccolto anni fa in Macedonia, Galicica planina nella ceppaia di un nocciolo per l'appunto. Pierpaolo |
Autore: | Plagionotus [ 14/02/2010, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paracorymbia pallens (Brullè, 1832) |
lo scambio è abbstanza equo, anch'io non gli ho dato delle rarità, queste me le ha date comunque. Per la località sono sicurissimo, perchè sono molto pignolo, le coordinate sono abbastanza precise e prima di fare il cartellino controllo sempre su Google Earth ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |