Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Purpuricenus schurmanni Slàma, 1985 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=54453 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Entomarci [ 22/06/2014, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Purpuricenus schurmanni Slàma, 1985 - Cerambycidae |
Esemplare sfarfallato da rametto di acero prelevato a Creta nel 2013; ciclo di sviluppo biennale. Avendone ottenuto una piccola serie, ho provato anche a farli riprodurre, allestendo un terrario con dei rami vegeti di acero conficcati dentro spugne da giardiniere imbevute di acqua. Infatti la specie è usa deporre nei rametti laterali vivi degli aceri, dopodichè nel giro di qualche mese le giovani larve anellano il ramo provocandone la rottura e il disseccamento, e completano lo sviluppo nei rami ormai secchi che si staccano e giacciono a terra. La femmina della foto sta saggiando la superficie di un rametto vegeto di acero con l'ovopositore. Non sono in grado attualmente di dire se abbia anche deposto, ma il ramo in questione è nel terrario. |
Autore: | AleP [ 22/06/2014, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus schurmanni Slàma, 1985 |
Bellissimo Marcello, complimenti! ![]() Suppongo che in Grecia depongano nell'A. monspessulanum, ma forse vanno bene anche altre specie, tu quale hai usato? Sarebbe fantastico se l'allevamento andasse in porto. ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 22/06/2014, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus schurmanni Slàma, 1985 |
Urca! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 22/06/2014, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus schurmanni Slàma, 1985 |
AleP ha scritto: Bellissimo Marcello, complimenti! ![]() Suppongo che in Grecia depongano nell'A. monspessulanum, ma forse vanno bene anche altre specie, tu quale hai usato? Sarebbe fantastico se l'allevamento andasse in porto. ![]() Esatto! L'acero è quello. Poi non so se a Creta sia una sottospecie, ma poco importa. Io ho usato rami tagliati da alberi ornamentali presenti in un parchetto vicino a casa mia. |
Autore: | AleP [ 22/06/2014, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus schurmanni Slàma, 1985 |
Entomarci ha scritto: AleP ha scritto: Bellissimo Marcello, complimenti! ![]() Suppongo che in Grecia depongano nell'A. monspessulanum, ma forse vanno bene anche altre specie, tu quale hai usato? Sarebbe fantastico se l'allevamento andasse in porto. ![]() Esatto! L'acero è quello. Poi non so se a Creta sia una sottospecie, ma poco importa. Io ho usato rami tagliati da alberi ornamentali presenti in un parchetto vicino a casa mia. In bocca al lupo! |
Autore: | Plagionotus [ 22/06/2014, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus schurmanni Slàma, 1985 |
Come al solito una bellissima documentazione ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |