Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 20:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 Dettagli della specie

1.VII.2014 - ITALIA - Campania - SA, Agropoli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/07/2014, 0:23 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1473
Nome: Enzo Colabella
Ciao, oggi pomeriggio mi è svolazzato sopra la testa questo bel cerambide, è Cerambyx scopolii?
Le foto sono il massimo che ho potuto fare perché si è poggiato molto in alto sotto una foglia di fico, per cui non so darvi misure precise ma posso solo aggiungere che nella zona del ritrovamento ci sono numerosi cerri a pochi metri di distanza.


DSC_4337 lr_mini.jpg

DSC_4340 lr_mini.jpg


_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx scopolii?
MessaggioInviato: 02/07/2014, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
:ok:
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx scopolii?
MessaggioInviato: 02/07/2014, 3:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mmhh!! A me questo puzza di cerdo! :oops: :oops:
Nello scopolii le elitre non dovrebbero essere più parallele....o sbaglio? :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx scopolii?
MessaggioInviato: 02/07/2014, 8:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Quello che trae in inganno è la colorazione scura, ma forse dovuta solo alla luce.
E' senz'altro un cerdo cerdo!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx scopolii?
MessaggioInviato: 02/07/2014, 10:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sì, concordo, la forma delle elitre non lascia dubbi: nello scopolii il maschio è molto meno a "triangolo". Modifico il titolo.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx scopolii?
MessaggioInviato: 02/07/2014, 13:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1473
Nome: Enzo Colabella
Grazie :birra:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: