Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambyx welensii (Küster, 1845) Dettagli della specie

5.VII.2014 - ITALIA - Toscana - GR, Puntone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/07/2014, 23:23 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Non credo sia una sabricorne. Non riesco a trovare cosa sia.
Ciglio stradale sotto lampione.
5 cm. antenne escluse.
Grazie.


cerambicide.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 06/07/2014, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Cerambyx sp., di quelli belli (non il comunissimo scopolii)

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 06/07/2014, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
pedux ha scritto:
Cerambyx sp., di quelli belli (non il comunissimo scopolii)

Pensa che io ho 3 Cerambyx cerdo cerdo e solo due C. scopolii scopolii che non ho nemmeno raccolto io! :no1:
Questo comunque credo sia il cerdo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 06/07/2014, 23:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Io invece penso sia il welensii...

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 06/07/2014, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Femmina di Cerambyx welensii, direi.
In C. cerdo, il protorace ha una scultura diversa, che tende a formare rughe trasversali, almeno nella metà posteriore del disco, mentre in welensii è un insieme confuso di bitorzoletti, come mi pare sia in questo esemplare.
Di solito le femmine di cerdo hanno le antenne lunghe quanto il corpo o, più spesso, più lunghe, quelle di welensii, più corte.
C. cerdo ha normalmente una forma più acuminata posteriormente, rispetto a welensii, con i maschi più acuminati delle femmine in entrambe le specie (in pratica, le femmine di cerdo hanno le elitre conformate circa come i maschi di welensii).
La parte anteriore delle elitre ha una scultura più forte in cerdo. Mentre in welensii hanno un apsetto più "sericeo".
Inoltre, ma questo dalle foto non si può vedere, di solito welensii è "più morbido", soprattutto elitre ed addome, rispetto a cerdo, che ha tegumenti più spessi e duri.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 07/07/2014, 7:57 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Grazie tante a tutti ma per pedux, che significa la sp. di cerambyx sp ?
Ciao.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 07/07/2014, 8:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
skip ha scritto:
Grazie tante a tutti ma per pedux, che significa la sp. di cerambyx sp ?
Ciao.


sp. sta per specie, si usa quando pur avendo certezza del genere non si ha certezza sulla specie!
In questo caso mi associo ai colleghi e anche io ribadisco welensi!
:hi:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 07/07/2014, 11:35 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Grazie grazie grazie a tutti voi siete magnifici !
:hp: :hp: :hp:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: