Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) Dettagli della specie

8.VII.2014 - ITALIA - Veneto - VE, Venezia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/07/2014, 19:05 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Mia suocera mi ha conservato una femmina di questa specie che ha trovato dentro un pentolino e che ha deposto delle uova. Non sapendo io come allevarli in cattività, atteso che l'esemplare in questione è stato trovato a Venezia città (da capire dove si sviluppino vista la carenza di legno), chiedo, cortesemente, a chi ha avuto precedenti esperienze di allevamento di questa specie di darmi qualche consiglio essendo essa di sempre di più difficile reperimento (anche se è il terzo ex in due anni che trovo a Venezia città…). Ovviamente sto parlando delle uova, non dell'adulto che, pur essendo mezzo morto avendo appena deposto, libererò…


IMG_3347.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uova di Aegosoma scabricorne
MessaggioInviato: 10/07/2014, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
cucinalo, è ricco di proteine e è già in pentola :lol1: :lol1: :lol1:
bando alle cavolate, forse basta prendere un bel pezzettone di salice e provare a mettere le uova tra il legno e la corteccia dove questa è un po' distaccata.... non so fino a che profondità vada la femmina con l'ovopositore...

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uova di Aegosoma scabricorne
MessaggioInviato: 10/07/2014, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
credo che vada bene anche il tiglio

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uova di Aegosoma scabricorne
MessaggioInviato: 10/07/2014, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
No è un caso che si trovi a venezia. È una specie urbana che infesta gli alberi cariati.
Tra l'altro della stessa città è segnalato anche anisarthron barbipes, dai costumi analoghi.
Puoi mettere le uova in un pezzo di latifoglia : tiglio, ippocastano, pioppo, quercia, salice...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uova di Aegosoma scabricorne
MessaggioInviato: 11/07/2014, 9:20 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Grazie mille. Sarà comunque molto difficile procurarsi un bel tronchetto di qualsiasi legno citato .


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uova di Aegosoma scabricorne
MessaggioInviato: 11/07/2014, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Entomarci ha scritto:
No è un caso che si trovi a venezia. È una specie urbana che infesta gli alberi cariati.
Tra l'altro della stessa città è segnalato anche anisarthron barbipes, dai costumi analoghi.
Puoi mettere le uova in un pezzo di latifoglia : tiglio, ippocastano, pioppo, quercia, salice...


Ma, Marcello, intendevi "no, è un caso che si trovi a Venezia" (quindi che non è stabile) oppure "non è un caso che si trovi a Venezia? Perchè giardini nella città ce ne sono parecchi, e soprattutto nelle isole non molto distanti dalla città.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uova di Aegosoma scabricorne
MessaggioInviato: 11/07/2014, 16:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Infatti intendevo che non è un caso!!!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uova di Aegosoma scabricorne
MessaggioInviato: 12/07/2014, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: