Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=55284 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 26/07/2014, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Ieri pomeriggio ho portato il nipotame a pescare alle rive del lago di Piana degli Albanesi (PA). Ho fatto un breve giro sulle rive del lago, mentre i ragazzi erano intenti ad aggrovigliare lenze, quando ho visto svolazzare fra le fronde degli olmi quest'elegante cerambicide che credo sia la Saperda punctata, specie tutt'altro che comune in Sicilia |
Autore: | f.izzillo [ 26/07/2014, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda punctata (Linnaeus, 1767) |
![]() |
Autore: | Pippistrello [ 27/07/2014, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Ciao Calogero Molto interessante il tuo ritrovamento. Qui nel nord la punctata ha il suo periodo di schiusa a maggio, e inoltre gli esemplari sono di un verde acceso. Ne ho una sola della Toscana, anch'essa trovata ad Agosto, dalla colorazione spenta come la tua. Il che mi fa pensare che negli esemplari tardivi questa colorazione sia tipica. Qualcun'altro ha osservazioni in merito? |
Autore: | Julodis [ 27/07/2014, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Qui, da vivi, sono verdi o azzurri. Così li vedo solo nelle mie cassette, dopo che hanno perso i colori. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |