Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 18/07/2025, 1:29

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Vesperus strepens (Fabricius, 1792) Species details

1.V.2003 - ITALY - Liguria - IM, Dolceacqua


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 13/08/2014, 10:38 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7363
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Malgrado le ricerche anche su FEI non ho capito molto come vanno interpretati questi 3 exx che posto in successione e penso essere dello stesso "tipo" malgrado le differenti epoche di raccolta. Grazie. :hi: :hi:
1.V.2003, Dolceacqua (IM), 500 m
vesp dolce.jpg


8.VI.2012, Colle Scarassan (sopra Gola di Gouta, IM), 1225 m
vesper scarass.jpg


20.VII.2014, passo Muratone (IM), 1200 m
vesper murat.jpg



Top
profile
PostPosted: 13/08/2014, 13:42 
 

Joined: 13/09/2009, 18:04
Posts: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao,
sono tutti Vesperus strepens.
Pierpaolo


Top
profile
PostPosted: 14/08/2014, 19:20 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7363
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Grazie, come supponevo, ma ci sono opinioni "strane" circa le epoche di comparsa e volevo conferma.
:birra:


Top
profile
PostPosted: 14/08/2014, 20:42 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
In effetti sono esemplari tardivi, dato che la specie compare normalmente a Febbraio-Marzo.


Top
profile
PostPosted: 15/08/2014, 10:55 
User avatar

Joined: 05/08/2009, 18:02
Posts: 2264
Nome: Marcello Benelli
L'unico vesperus strepens che ho trovato nella mia vita era un maschio raccolto nelle Langhe in Febbraio durante un giro per cantine; era semischiacciato vicino ad un capannone stipato di casse di nebbiolo...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profile
PostPosted: 15/08/2014, 17:13 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1470
Location: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
se l'insetto girava per cantine era un Vesperus stropens allora..... ahahah
PS: chi è pratico di dialetto bresciano e bergamasco capisce la battutaccia :D

_________________
Pedux Camuno


Top
profile
PostPosted: 16/08/2014, 9:29 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7363
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Come il luridus, anche questi vengono alla luce bianca in volo. L'ultimo ex era invece su uno stelo d'erba. Non pensavo fosse raro da trovare. Ne ho tenuto uno per località, ma ne ho visti altri.
:hi:


Top
profile
PostPosted: 17/08/2014, 16:04 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ho tentato varie volte di raccogliere questa bestia nelle langhe, ma non essendo patentato fino all'ultima volta che ci sono andato, non mi è mai riuscito di trovarlo perchè sta leggermente più a est di dove vado io di solito (Castagnole Lanze). Sarebbe però utile quale sia il periodo in cui sono stati raccolti più esemplari.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 17/08/2014, 17:05 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Plagionotus wrote:
perchè sta leggermente più a est di dove vado io di solito (Castagnole Lanze)

I tre esemplari di questo post sono dell'imperiese;gli altri due presenti sul forum sono del cuneese, quindi immagino che volevi dire ...ovest. :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
PostPosted: 17/08/2014, 18:32 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ovviamente :lol1: :lol1: . è la matematica che fa male :twisted: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 81 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: