Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 7:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vesperus macropterus Sama, 1999 Dettagli della specie

22.VIII.2014 - ITALIA - Sardegna - OG, Cardedu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/08/2014, 14:09 
 

Iscritto il: 30/07/2014, 20:58
Messaggi: 63
Nome: Gianni Lai
DSC_3496_Ridottissimo1.jpg

Foto fatta di notte. Insetto attratto da fonte luminosa esterna.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae?
MessaggioInviato: 23/08/2014, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Direi Vesperus macropterus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae?
MessaggioInviato: 23/08/2014, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Nel nord della Sardegna dovrebbe esserci il luridus, ma l'ogliastra è a metà :lol1: :lol1: . Io direi che è un luridus, sia perchè le antenne non mi sembrano così sottili sia perchè il conicicollis macropterus è proprio al sud e in località vicino al mare, almeno da quanto mi è noto. Aspetterei però altri pareri, perchè i caratteri inequivocabili non riesco a vederli da questa foto.

P.s. Intanto ha risposto Marco, vediamo cosa dicono altri.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae?
MessaggioInviato: 23/08/2014, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Direi macropterus, che in zona è presente sicuramente: ne ho raccolto una femmina a Barisardo, loc. Cea (8 km NNW del luogo del reperto di Gianni).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae?
MessaggioInviato: 23/08/2014, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Vedi, i locali ne sanno di più sulla distribuzione :gh: :gh: .

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae?
MessaggioInviato: 23/08/2014, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Tenebrio ha scritto:
Direi macropterus, che in zona è presente sicuramente: ne ho raccolto una femmina a Barisardo, loc. Cea (8 km NNW del luogo del reperto di Gianni).
Rettifico un lapsus calami: leggasi NNE

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae?
MessaggioInviato: 23/08/2014, 22:03 
 

Iscritto il: 30/07/2014, 20:58
Messaggi: 63
Nome: Gianni Lai
Grazie a tutti.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: