Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 8:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambyx welensii (Küster, 1845) Dettagli della specie

21.VII.2014 - ITALIA - Veneto - PD, Montegrotto Terme


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/09/2014, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
Messaggi: 216
Località: Padova
Nome: L. Alessandro Guariento
Ciao a tutti, ho fatto questo bellissimo ritrovamento in un querceto... voi che dite? Non sono un esperto di questa famiglia ma da quel che so e dalle informazioni che ho recuperato dovrebbe trattarsi del miles. Dimensioni: 40 mm ca.

Grazie
:birra:


Immagine (Copia).jpg

2014-09-11 09.00.02 (Copia).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx cf. miles ?
MessaggioInviato: 12/09/2014, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Cerambyx welensii :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx cf. miles ?
MessaggioInviato: 13/09/2014, 9:23 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Certamente una femmina di Cerambyx welensii.
È l'esemplare che ha questa livrea o la foto ne privilegia la tonalità marrone?
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx cf. miles ?
MessaggioInviato: 13/09/2014, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Concordo, è certamente un welensii. Il miles ha delle antenne molto più "cicciotte". Guarda qui: viewtopic.php?f=145&t=49674&hilit=Cerambyx+miles

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx cf. miles ?
MessaggioInviato: 13/09/2014, 11:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
Messaggi: 216
Località: Padova
Nome: L. Alessandro Guariento
Grazie a tutti! Ora mi è ben chiara la distinzione fra le varie specie... :)

michele.carraretto ha scritto:
Certamente una femmina di Cerambyx welensii.
È l'esemplare che ha questa livrea o la foto ne privilegia la tonalità marrone?
:hi: michele


E' la luce del microscopio :) alla luce naturale le eltre appaiono più scure.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: