Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 0:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dorysthenes huegelii (Redtenbacher, 1848) - Pakistan

7.VII.2012 - PAKISTAN - EE, A.J. Kashmir, Muzzafarabad, leg. Guido Sabatinelli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/09/2014, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Grazie al sito http://www.prioninae.eu che Jan mi ha mostrato credo di poter attribuire questo bell'esemplare (lunghezza 7 cm) che ho raccolto in Kashmir a Dorysthenes huegelii (Redtenbacher, 1848).
Qualcuno puo' confermare? Grazie, Guido


032.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2014, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:o :birra:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2014, 20:07 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Guido,
confermo la tua identificazione.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2014, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Xylosteus ha scritto:
Ciao Guido,
confermo la tua identificazione.
Pierpaolo
Grazie. E' probabilmente il piu' frequente in Pakistan?


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2014, 10:50 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Guido,
credo sia il Prioninae più frequente in Himalaya. Almeno a giudicare da quello che esce.
Tornando al discorso dei Anthracocentrus in Pakistan c'è ne sono due specie, una nel Sindh (rugiceps) che dovrebbe essere relativamente frequente ed un'altra (modicus) di Lahore che credo sia ancora conosciuto solo per il tipo e del quale sarebbe interessante vedere materiale fresco per stabilirne la vera identità.
Ciao,
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2014, 11:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Xylosteus ha scritto:
Ciao Guido,
credo sia il Prioninae più frequente in Himalaya. Almeno a giudicare da quello che esce.
Tornando al discorso dei Anthracocentrus in Pakistan c'è ne sono due specie, una nel Sindh (rugiceps) che dovrebbe essere relativamente frequente ed un'altra (modicus) di Lahore che credo sia ancora conosciuto solo per il tipo e del quale sarebbe interessante vedere materiale fresco per stabilirne la vera identità.
Ciao,
Pierpaolo
Io ho cacciato solo nella parte paleartica montagnosa a nord (incluso Kashmir) di Islamabad e non ho materiale di Lahore. Hai visto il materiale che ho dato a Gianfranco? Molti esemplari. Ciao


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2014, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Debbo credere che questi due esemplari appartengono alla stessa specie di cui in oggetto.
Quello piu' grande è lungo quasi 8 cm ed è di gran lunga il piu' grande che ho raccolto.


2014-09-19 17.29.05.jpg


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2014, 8:25 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Guido,
è sempre lui. Si tratta di una specie variabile, ma questo è proprio un mostro.
Pierpaolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron