Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=56634 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 22/09/2014, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina femmina? |
Questa specie è già nota del Monte Cucco. Interessante il periodo in cui l'hai trovata, molto prima del normale, dalle nostre parti. Capire il sesso da quella foto non è facile. Non hai una foto più grande? Dalla lunghezza delle antenne sembrerebbe una femmina, ma si vedono poco. Considera che le femmine le hanno appena più lunghe del corpo, i maschi circa una volta e mezza il corpo, abbondante. |
Autore: | Monarca [ 23/09/2014, 0:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina femmina? | ||
Ho pure questa la foto!L'originale è troppo grande di dimensioni non me la carica!Comunque per il periodo si è strano infatti sono rimasta sorpresa!
|
Autore: | Monarca [ 23/09/2014, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina femmina? |
Infatti l' ho tenuta in mano per un pò di secondi e ho cercato di orsservare la lunghezza delle antenne ma ho avuto poco tempo! |
Autore: | Julodis [ 24/09/2014, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina femmina? |
Monarca ha scritto: Ho pure questa la foto!L'originale è troppo grande di dimensioni non me la carica!Comunque per il periodo si è strano infatti sono rimasta sorpresa! Qui si vede meglio. Si, è una femmina. Quando la foto è troppo grande, per prima cosa ritagliala, lasciando solo la parte che interessa, ed eliminando lo sfondo non necessario. Se sei ancora oltre le misure massime (1024x1024), devi per forza rimpicciolirla. Quando servono dei particolari, puoi sempre inviare una foto completa, in cui si veda tutto l'insetto, rispettando le dimensioni consentite, e aggiungere foto dei particolari, ottenute ritagliando solo le parti che servono. Se il problema è che, pur rispettando le dimensioni massime in pixel, vai oltre i 400 kb di dimensioni, basta agire sul fattore di compressione JPG. Ogni programma per lavorare con le immagini, anche i più semplici, quando dai il comando "salva con nome" e scegli il formato JPG, permette di impostare un diverso fattore di compressione. Con una compressione già di livello medio/basso qualunque immagine da 1024x1024 o inferiore rientra nel limite di 400 kb. In caso contrario vuol dire che la compressione è impostata sul minimo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |