Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 6:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Epoptes) villosoviridescens (De Geer, 1775) Dettagli della specie

IV.2014 - ITALIA - Lazio - RM, Comune di Guidonia, Macchia di Setteville/Marco Simone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/09/2014, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ciao a tutti,
vi chiederei di darmi conferma (o smentita :cry: ) della mia determinazione; a me questa non sembra la sicula malmerendi e non credo ci siano alternative...
IMG_9607_cr.jpg


:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2014, 8:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Io direi che la determinazione è corretta.
Se fosse la sicula, noteresti una colorazione rossastra nelle antenne che invece nella villosoviridescens tendono al grigiastro.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2014, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Grazie Marcello,
infatti l'ho raccolta proprio perchè mi sembrava di ricordare il carattere distintivo nella colorazione degli antennomeri... :hi: :birra: :hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: