Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Vesperus luridus (Rossi, 1794) - http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=57340 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | isaisa [ 20/10/2014, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Vesperus luridus (Rossi, 1794) - |
Salve! Non so se sto sbagliando qualcosa, anzi mi congratulo perchè è veramente un forum serio e ben fatto, ma non sono pratica quindi perdonatemi! Vi scrivo perchè, ormai più di un mese fa, ho trovato in casa un insetto mai visto prima, ho cercato cosa potesse essere ma non sapendo nulla in questo campo,non sono riuscita ad identificarlo! La cosa che mi ha più incuriosito è che si muoveva molto molto lentamente, quindi anche avendo la porta aperta,che da sul giardino, mi è venuto il dubbio che non fosse aperta dal tempo necessario perchè l'insetto si trovasse in quel punto della casa! Grazie mille in anticipo! |
Autore: | Tenebrio [ 20/10/2014, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione insetto |
Si tratta di una femmina di Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Coleoptera Cerambycidae La sua presenza in casa è del tutto casuale; gli adulti non si nutrono, mentre le larve sono radicicole. ![]() Piero |
Autore: | Tc70 [ 21/10/2014, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - |
Azz...c'è chi se le trova in casa e ce chi le cerca da tempo... ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 21/10/2014, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - |
Tc70 ha scritto: Azz...c'è chi se le trova in casa e ce chi le cerca da tempo... ![]() ![]() Però se lo cerchi a Brescia hai ben poche probabilità di trovarlo: è sempre stato trovato a sud del Po tranne una volta se non sbaglio nei dintorni di Trento ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 22/10/2014, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - |
Plagionotus ha scritto: Tc70 ha scritto: Azz...c'è chi se le trova in casa e ce chi le cerca da tempo... ![]() ![]() Però se lo cerchi a Brescia hai ben poche probabilità di trovarlo: è sempre stato trovato a sud del Po tranne una volta se non sbaglio nei dintorni di Trento ![]() ![]() ![]() Riccardo hai regione,ma fidati ogni tanto esco da Bs... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 22/10/2014, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - |
Beh...allora! Se vai da qualche parte per lavoro o altro in qualche zona adatta è una bestia che si trova spesso anche per caso, soprattutto alla luce e soprattutto i maschi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |