| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=57490 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | skip [ 28/10/2014, 20:41 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae | ||
lungh. mm. 18 grazie !
|
|||
| Autore: | f.izzillo [ 28/10/2014, 20:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicydae, Cosa può essere ? |
Stictoleptura (o come si chiama ora) scutellata |
|
| Autore: | Plagionotus [ 28/10/2014, 21:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicydae, Cosa può essere ? |
Confermo [b]Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781)[/b] femmina, e anche che si chiama così adesso .
|
|
| Autore: | skip [ 28/10/2014, 21:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicydae, Cosa può essere ? |
Grazie !!!!!!
|
|
| Autore: | skip [ 28/10/2014, 21:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicydae, Cosa può essere ? |
Sapete dirmi quali sono le differenze con la S. melas (Lucas, 1849) ? Tenchiù ! |
|
| Autore: | Plagionotus [ 30/10/2014, 14:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae |
Ti consiglio di guardare questa discussione, dove c'è la descrizione originale e alcune considerazioni del nostro Marcello (Velvet Ant): viewtopic.php?f=145&t=16469&hilit=Stictoleptura+scutellata+melas
|
|
| Autore: | skip [ 30/10/2014, 14:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae |
Grazie !
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|