Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=57722 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ozgur70 [ 10/11/2014, 18:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae | ||
Turkey, Kırklareli, May 2014
|
Autore: | pedux [ 10/11/2014, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
seems a Cerambyx scopolii ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/11/2014, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
pedux ha scritto: seems a Cerambyx scopolii ![]() Anche senza dimensioni, dovrebbe essere lui. |
Autore: | ozgur70 [ 10/11/2014, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Julodis ha scritto: pedux ha scritto: seems a Cerambyx scopolii ![]() Anche senza dimensioni, dovrebbe essere lui. It is 19 mm. |
Autore: | Plagionotus [ 11/11/2014, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Sì, senza dubbio è lui. Di Cerambyx solo neri che io sappia c'è solo il multiplicatus, che però è molto diverso. Non conosco benissimo i Cerambycidae del Medio Oriente, ma questa volta mi sento di andare sul sicuro. |
Autore: | Xylosteus [ 12/11/2014, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Confermo Cerambyx scopolii scopolii. In Turchia si trova anche Cerambyx scopolii nitidus ma solo nella provincia di Hatay. Quest'ultima è una sottospecie davvero ben caratterizzata e per alcuni caratteri affine a multiplicatus anche se per lungo tempo è stata considerata di dubbio valore. Pierpaolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |