Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 17:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Onychocerus aculeicornis (Kirby, 1818) - Cerambycidae

VIII.2010 - GUYANA FRANCESE - EE, Regina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/11/2014, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sono accorto di avere un'altra specie del genere di Cerambycidae con le antenne velenose.

Mi era arrivato determinato come Onychocerus aculeicornis (Kirby, 1818). L'identificazione mi sembrerebbe corretta, ma una conferma non fa male.

Guyana Francese, Regina, VIII.2010, raccoglitore locale

12,5 mm
Onychocerus_aculeicornis_French_Guyana_Regina_VIII-2010_13,5mm_grey.jpg



Particolare dell'ultimo antennomero

Onychocerus_aculeicornis_antennomero_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2014, 1:26 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 202
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
si direi che è corretta. bellissima, come sempre, la foto del particolare dell'antenna...
ciao,
ale


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2014, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Alessandro.

Vi faccio notare una cosa che mi era sfuggita nell'altra specie. Le strane modificazioni delle antenne non si limitano alla trasformazione dell'ultimo antennomero in un aculeo con tanto di veleno (nell'altra discussione si vede anche il foro di uscita del veleno), ma mi sembra siano modificate anche le articolazioni. Dal 2° antennomero in poi, sono conformate "a ginocchio" (si vede bene nel particolare), immagino perchè in questo modo i muscoli interni, contraendosi, dovrebbero far incurvare verso l'interno le antenne, e questo movimento ad arco potrebbe permettere all'insetto di far penetrare l'aculeo nella pelle dell'aggressore. Negli altri Coleotteri, per quanto ne so (in tutti gli Insetti, credo), compresi i Cerambycidae, le antenne si muovo solo dalla base, e tutti gli altri antennomeri seguono il movimento del primo. Si curvano solo se qualche ostacolo ne limita il movimento.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/11/2014, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Veramente interessante!!! :o :o :o

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/11/2014, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Julodis ha scritto:
Grazie Alessandro.

Vi faccio notare una cosa che mi era sfuggita nell'altra specie. Le strane modificazioni delle antenne non si limitano alla trasformazione dell'ultimo antennomero in un aculeo con tanto di veleno (nell'altra discussione si vede anche il foro di uscita del veleno), ma mi sembra siano modificate anche le articolazioni. Dal 2° antennomero in poi, sono conformate "a ginocchio" (si vede bene nel particolare), immagino perchè in questo modo i muscoli interni, contraendosi, dovrebbero far incurvare verso l'interno le antenne, e questo movimento ad arco potrebbe permettere all'insetto di far penetrare l'aculeo nella pelle dell'aggressore. Negli altri Coleotteri, per quanto ne so (in tutti gli Insetti, credo), compresi i Cerambycidae, le antenne si muovo solo dalla base, e tutti gli altri antennomeri seguono il movimento del primo. Si curvano solo se qualche ostacolo ne limita il movimento.


Questa caratteristica risponde a una delle due domande che facevo quindi dove si parla di questo genere.
Che creature sorprendenti, lo dico pure quì

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: