Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agapanthia (Epoptes) cynarae (Germar, 1817) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=58298
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 06/12/2014, 1:53 ]
Oggetto del messaggio:  Agapanthia (Epoptes) cynarae (Germar, 1817) - Cerambycidae

Ancora non ho compreso a pieno l'asphodeli di ieri ma evidentemente se è così, il colore degli articoli antennali non è così determinante.
Ammetto che diversi dubbi me li lasciava.

Questa però lo è ... una Agapanthia cynarae? Per questa di dubbi ne ho di meno.

L. = 15 mm

IMG_9230.JPG

IMG_9231.JPG

IMG_9232.JPG


Autore:  alebisca [ 06/12/2014, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia sp. 2

le foto di questo esemplare e dell'altro identificato come A. asphodeli (scusate ma non so come si fa a citare l'altro post di valerio...) non sono chiarissime, però direi senza troppi dubbi che in entrambi i casi si tratta di A. cynarae come sostiene valerio. gli esemplari in effetti sono un po' logori, evidentemente perché raccolti a fine stagione. fra l'altro A. asphodeli ha fenologia precoce, in pianura e collina si raccoglie tra marzo e aprile, in montagna, dove però è molto più localizzata, in maggio. A. cynarae invece compare più tardi e si raccoglie più frequentemente in montagna. A. cynarae è molto diffusa in Italia meridionale e arriva fino all'appennino centrale (dove però è molto localizzata), poi ricompare nella venezia giulia. A. asphodeli è molto più localizzata nell'Italia peninsulare, è invece più frequente nelle isole maggiori.
a presto,
ale

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/