| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Vesperus strepens (Fabricius, 1792) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=59911 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | michele.carraretto [ 27/02/2015, 21:19 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Considerando solo la data direi V. strepens, ma qui mi fermo.    michele | |
| Autore: | marco villa [ 27/02/2015, 21:33 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Il luridus no di sicuro. Io avrei detto senza dubbio strepens ma mi è venuto il dubbi che possa trattarsi del ligusticus che prima non conoscevo (e che non è presente nella checklist del forum) | |
| Autore: | f.izzillo [ 27/02/2015, 21:54 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Fatemi capire 'sta storia del ligusticus che non trovo nella Cl di Sama e Rapuzzi.  Mi sono perso qualcosa?   | |
| Autore: | Julodis [ 27/02/2015, 21:57 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| marco villa ha scritto: Il luridus no di sicuro. Io avrei detto senza dubbio strepens ma mi è venuto il dubbi che possa trattarsi del ligusticus che prima non conoscevo (e che non è presente nella checklist del forum) Immagino che lo status di specie di ligusticus non sia accettato da tutti gli autori, e che nella nostra checklist sia considerato sinonimo di strepens. Qui la descrizione. | |
| Autore: | f.izzillo [ 27/02/2015, 21:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Julodis ha scritto: marco villa ha scritto: Il luridus no di sicuro. Io avrei detto senza dubbio strepens ma mi è venuto il dubbi che possa trattarsi del ligusticus che prima non conoscevo (e che non è presente nella checklist del forum) Immagino che lo status di specie di ligusticus non sia accettato da tutti gli autori, e che nella nostra checklist sia considerato sinonimo di strepens. Qui la descrizione. Capito, grazie.   | |
| Autore: | Entomarci [ 27/02/2015, 22:36 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Si il ligusticus è riconosciuto solo da chi lo ha descritto...mi sa... | |
| Autore: | Entomarci [ 27/02/2015, 22:37 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| E comunque è lo strepens. | |
| Autore: | Helix [ 27/02/2015, 22:38 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| http://en.wikipedia.org/wiki/Vesperus in questa pagina ad esempio li distingue come due specie diverse....inoltre ho cercato di raccapezzarmi qui...http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74197.....voi che dite? il verdetto? | |
| Autore: | Julodis [ 27/02/2015, 23:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Io non posso dare nessun verdetto, non essendo specialista di Cerambycidae, però dico che il fatto che su Wikipedia ligusticus sia considerato come specie valida è normale, in quanto quella pagina fa riferimento proprio al sito web di chi l'ha descritta, che ovviamente la considera valida. E in quella discussione su FNM l'identificazione come ligusticus è stata fatta proprio dall'autore della specie. | |
| Autore: | Helix [ 27/02/2015, 23:37 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Comprendo...aspetto allora che un esperto del settore dissipi quest'oscurità   Grazie comunque a tutti per le dritte   | |
| Autore: | Plagionotus [ 28/02/2015, 12:05 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Allora...tutte le volte che vedo uno di questi Vesperus tremo    . Allora, la specie ligusticus era stata descritta da Francesco Vitali sulla base di una fenologia e una morfologia larvale diversa rispetto allo strepens, e corrispondeva con più precisione sull'areale e sulle differenze riportate in descrizione alla varietà litigiosus se non sbaglio di Mulsant. E di più non dico. Nel catalogue of Paleartic Coleoptera a cui la nomenclatura del forum si attiene, è un sinonimo di strepens, pertanto va nominato così. Cito testualmente: strepens Fabricius, 1792b: 297 (Stenocorus) E: FR IT ligusticus Vitali, 2001: 149 litigiosus Mulsant, 1862: 443 Per chi volesse andare ad approfondire, a queste pagine trova tutte le informazioni che vuole: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... s=Vesperus http://www.vitalieghianda.it/vitalfranz ... i2001b.pdf Purtroppo mi sa che è stata eliminata la discussione dove c'era un dibattito su queste due specie. | |
| Autore: | Helix [ 28/02/2015, 17:03 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Ok, grazie, ho letto i link che hai postato, credo di aver capito.....ma le suddette analisi genetiche su le varie popolazioni che ho letto ( sia qui sul forum, che su FNM) si volessero fare, sono mai state fatte? | |
| Autore: | Julodis [ 28/02/2015, 23:14 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Helix ha scritto: Ok, grazie, ho letto i link che hai postato, credo di aver capito.....ma le suddette analisi genetiche su le varie popolazioni che ho letto ( sia qui sul forum, che su FNM) si volessero fare, sono mai state fatte? Non credo. | |
| Autore: | Plagionotus [ 02/03/2015, 9:47 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Vesperus da identificare-Liguria | 
| Che io sappia no, non sono mai state fatte. Ma certamente si potrebbero fare in futuro. | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |