Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 7:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stromatium unicolor (Olivier, 1795) Dettagli della specie

5.III.2015 - MALTA - EE, Malta, Pembroke, R. Rattu leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/03/2015, 8:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Chi mai sarà? Premetto che è morto, quindi la data di raccolta non è indicativa:

DSCN8925.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: quiz
MessaggioInviato: 09/03/2015, 10:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4930
Nome: luigi lenzini
Penso che sia interessante il tipo di legno da cui sta uscendo. Visto il foro perpendicolare in un legno senza corteccia e apparentemente lavorato mi viene da pensare a Hylotrupes, ma ci sono altre alternative.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: quiz
MessaggioInviato: 09/03/2015, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
A me, viste le fibre del legno ben ingrandite, mi fa pensare ad un cerambicino "piccolo", tipo una Gracilia minuta :? .
L'assenza di corteccia credo sia dovuta ad un intervento di Roberto, magari a spesa di una pianta "erbacea" come una ferula.....

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: quiz
MessaggioInviato: 09/03/2015, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Io non riesco neppure a capire se si tratta di una pianta legnosa o erbacea :dead: .
Azzardo :gun: femmina di Stromatium unicolor (Olivier, 1795)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: quiz
MessaggioInviato: 09/03/2015, 11:30 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7267
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
In effetti il foro a bordi sfrangiati fa pensare ad una ombrellifera, comunque una erbacea. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: quiz
MessaggioInviato: 09/03/2015, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Come ha osservato Andrea la corteccia l'ho rimossa io, rendendo più difficile il quiz :to:

Alessio89 ha scritto:
Io non riesco neppure a capire se si tratta di una pianta legnosa o erbacea :dead: .
Azzardo :gun: femmina di Stromatium unicolor (Olivier, 1795)

Bravissimo! :birra:

DSCN8933.jpg


La pianta di Acacia da cui l'ho estratto:

DSCN8927.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2015, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Non ci credo, ho quasi tirato ad indovinare :lol1: .
Ho fatto un'analisi veloce da quel poco che si distingueva. "Spondilynae, Asemum o simili? No, troppo lungo il terzo antennomero, magari Arhopalus? ...Neppure, troppo corto il secondo. Sarà allora un Cerambycinae, ma quale? Callidino? boh, dal colore, femori, tipologia di legno, proviamo femmina di Stromatium... vediamo prima se a Malta c'è qualche endemismo strano. No, unicolor" :mrgreen:

Che ho vinto? :to:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2015, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Alessio89 ha scritto:
Che ho vinto? :to:

Psychodidi maltesi!! :D

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2015, 17:58 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
:hp: :lol:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: