Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tetropium castaneum (Linnaeus, 1758) cf. Dettagli della specie

16.IV.2015 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Tesero


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/04/2015, 17:50 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
spero di non fare un'altra brutta figura, :no:
trovato nel garage, è un Tetropium castaneum?
Grazie e saluti Bepi


casa 16-4-15.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 19/04/2015, 17:57 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Sembra lui, anche se quella "spolverata" chiara nella parte superiore delle elitre ricorda il T. fuscum.
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 20/04/2015, 11:09 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
Grazie Michele,
ora però resta il dubbio su quale dei due sia. :?
Saluti Bepi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 20/04/2015, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
e perchè non il gabrieli allora...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 20/04/2015, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Per il T. gabrieli, Bepi dovresti osservare la punteggiatura del pronoto: se è uniforme e molto fina allora è il gabrieli, mentre se è sparsa con estese zone lucide, allora si tratta del T. castaneum, se ancora il disco del pronoto, nei lati presenta dei granuli rugosi ed è privo di punti, allora è il fuscum. Facile no? :lol1:
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide
MessaggioInviato: 21/04/2015, 16:25 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
il problema Michele, è che l'insetto è nella scatola grande con altri Cerambicidi,
ho provato a cercarlo ma sembra scomparso, :lol:
se si rifarà vivo, giuro che... :no1:
scherzo naturalmente, non farei del male a una mosca, ma :gun: a queste si,
saluti Bepi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron