Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 3:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhagium (Megarhagium) sycophanta (Schrank, 1781) Dettagli della specie

21.IV.1984 - ITALIA - Lazio - RM, Cimitero di Prima Porta, 50m, M. Gigli leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2010, 1:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sono appena finito per caso su questa vecchia discussione su come trovare Rhagium sycophanta:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=2848&p=13429&hilit=Rhagium+sycophanta#p13429

Quindi, un po' per fornire un nuovo dato a Gianfranco, un po' per rafforzare l'idea di Riccardo che i Cerambycidae stiano tutti intorno a Roma, eccovi questa specie:

Rhagium (Megarhagium) sycophanta (Schrank, 1781)

Trovato nei pressi del Cimitero di Prima Porta, pochi km a Nord di Roma, spaparanzato al sole mattutino su una foglia di ortica lungo una siepe cresciuta intorno ad un fossetto tra i campi di trifoglio ed erba medica (piante prevalenti: Quercus spp., Ulmus, Salix, Acer), altitudine circa 50 m, 21.IV.1984
Lunghezza 21 mm

Rhagium_sycophanta_Roma_Prima-Porta_21-IV-1984.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2010, 11:20 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
WOW!!!!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2010, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Ortica, trifoglio ed erba medica, tipiche piante ospiti di questa specie.
A parte gli scherzi, complimenti per questi ritrovamenti "mirati" :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2010, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Isotomus ha scritto:
Ortica, trifoglio ed erba medica, tipiche piante ospiti di questa specie.
A parte gli scherzi, complimenti per questi ritrovamenti "mirati" :mrgreen:

C'era un bel quercione proprio sopra alla distesa di ortiche su cui stava. Sicuramente era lì sopra per caso, magari mentre si riprendeva dalla caduta dalla quercia su cui stava. Purtroppo (non per me), ha scelto il momento sbagliato per mettersi in mostra. :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: