Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 0:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saperda punctata (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

26.IV.2015 - ITALIA - Emilia-Romagna - RA, Pineta di San Vitale


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/04/2015, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Completo il trittico octopunctata-perforata-punctata.
Da legno di olmo raccolto in Pineta di San Vitale con l'amico Michele Carraretto. A proposito...Mic...tra un pò dai un occhio alla cassetta che te le dovresti trovare anche te...


tn_IMG_5345.JPG


_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767
MessaggioInviato: 28/04/2015, 14:21 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Entomarci ha scritto:
Completo il trittico octopunctata-perforata-punctata.
Da legno di olmo raccolto in Pineta di San Vitale con l'amico Michele Carraretto. A proposito...Mic...tra un pò dai un occhio alla cassetta che te le dovresti trovare anche te...

Va beh...ma questa è facile! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767
MessaggioInviato: 28/04/2015, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 4:40
Messaggi: 269
Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
Dear Marci, and how the coloristic forms of this species in Italy?
You meet specimens of green, blue, yellow, gray and pink?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767
MessaggioInviato: 28/04/2015, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Uncle Adam ha scritto:
Dear Marci, and how the coloristic forms of this species in Italy?
You meet specimens of green, blue, yellow, gray and pink?


How many cromatic forms!!! In our pinewood specimens looks like the one in the picture...at this point im askying you to post all this interesting forms please!!!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767
MessaggioInviato: 28/04/2015, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 4:40
Messaggi: 269
Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
And here is the problem, Marci :dead: :

In 2014 in Greece I met in fantastically colored forms of S. punctata: yellow-green, and even pink! Unfortunately, I too long poisoned, then ill have kept specimens, and are no longer so pretty as when they were alive. :cry:
This year, in June, I'll be back in the area where they live beautifully colored S. puctata. I promise to photograph them and show the photos in this this topic! :gh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767
MessaggioInviato: 28/04/2015, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Here it's very common, but I never saw pink specimens!
Usually here they are green to light blue, or grey, or all chromatic gradient from grey to blue and green. Very rarely yellowish green, but only in live specimens in the field, then they turned to grey.
I would like very much to see a photo of a pink specimen if you will be able to find others.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767
MessaggioInviato: 29/04/2015, 9:46 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Fra un po' dovrebbero uscire anche a me. Devo dire che quelle raccolte nel Carso Triestino hanno una colorazione di un verde più chiaro, ma potrò essere più preciso quando mi nasceranno queste di Ravenna.
Bella foto comunque.
:hi: michele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: