Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 22:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) Dettagli della specie

26.IV.2015 - TURCHIA - EE, Urla,Izmir


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2015, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
??
Size:13mm


Cerambycidae sp 13mm 26-04-2015 Urla ev-2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 01/05/2015, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Might be Opsilia coerulescens, or something similar. I have no idea of which species you have in Turkey.

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 02/05/2015, 7:31 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Thank you very much for ID.There are only two species in Aegean Region:
Opsilia coerulescens
Opsilia uncinata


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 02/05/2015, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Beh, Mandibulae in uncinata are unicuspid, whereas in coerulescens are bicuspid. You can see what are bicuspid mandibulae in this topic, where is displayed one O.coerulescens and one unkown species.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 02/05/2015, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Riccardo, il link non va. Mi sa che te ne sei mangiato un pezzo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 02/05/2015, 16:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
I corrected the link:
viewtopic.php?f=145&t=35502


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 02/05/2015, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Thank you Bans! E anche grazie a te, Maurizio, spesso faccio qualche paciugo con l'informatica :no1: :no1: .

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 03/05/2015, 10:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
I couldn't understand exactly what bicuspid is but I take a photo of mandibulae.But I found it here and it fits with the mandibulae of my specimen.
http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... ndibel.jpg


Opsilia coerulescens 13mm 26-04-2015 Urla ev-2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 03/05/2015, 11:17 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Hi, it is Opsilia coerulescens. Opsilia uncinata is only known from the east of Turkey. In your area can live Opsilia molybdena as well.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 03/05/2015, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
We have a Turkish entomologist,Hüseyin Özdikmen and he has lots of publication about Cerambycidae.
In one of his publication,THE LONGICORN BEETLES OF TURKEY (COLEOPTERA: CERAMBYCIDAE) PART III–AEGEAN REGION,he says so for the species Opsilia uncinata:
Records in Turkey: (IZ-TUR)
Turkey (Lodos, 1998); İzmir prov.: Kuşadası (Özdikmen et al., 2005).

and so:
Remarks: It has been reported only from Aegean Region as connected with the geological
area covered by the present work (*). Probably it distributes only in Western Turkey.


And also in that publication the species Opsilia molybdena didn't even mentioned.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 03/05/2015, 18:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Pierpaolo solved the doubt ;) . However, mandibulae of your exemplar are bicuspid (you can see that at the end there is a sort of fork?).

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 03/05/2015, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Yes,I was doubtful but after the link that I gave and your confirmation and explanation I am sure anymore,thank you very much for help.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cromagnon61 e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: