Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=61426
Pagina 1 di 1

Autore:  gigilmozzi [ 11/05/2015, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

da appassionato di Cerambycidi non sto più nella pelle,
ecco un'altra specie osservata sempre sopra Bolzano e nuova per me,
la foto non è un gran che, ma c'èra troppo contrasto tra il fiore e l'insettino,
si tratta di lei, o di tutt'altro,
grazie per le risposte,
saluti Bepi

Allegati:
castel flavon.jpg


Autore:  marco villa [ 11/05/2015, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptura annularis-arcuata

non ho mai sentito parlare di Leptura annularis-arcuata. Questa comunque è una Stenurella nigra.

Autore:  gigilmozzi [ 11/05/2015, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptura annularis-arcuata

grazie per la risposta,
altro mio grossolano errore, :x
ciao Bepi

Autore:  Julodis [ 11/05/2015, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptura annularis-arcuata

Leptura annularis, o arcuata, è piuttosto diversa. Somiglia semmai a Leptura aurulenta, e la sua presenza in Italia non è sicura, per quanto ne so.

Questa è comunque senza dubbio Stenurella nigra.

I due tipetti lì vicino che si stanno dando da fare, sono due Anthaxia podolica.

Autore:  gigilmozzi [ 12/05/2015, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

grazie Julodis, :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/