Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phytoecia virgula (Charpentier, 1825) Dettagli della specie

17.V.2015 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - PN, Sopra Aviano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/05/2015, 8:21 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
A parte la foto "imbarazzante", ritengo interessante il ritrovamento.
:hi: Michele


Dimensioni circa 8 mm.
phytoecia rufipes 1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia rufipes
MessaggioInviato: 20/05/2015, 8:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
E' lei e non è lei...
In effetti a vedere la foto così... i miei esemplari di Creta sono differenti...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia rufipes
MessaggioInviato: 26/05/2015, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Dovrebbe essere lei, perchè dici è lei e non è lei? La specie in Friuli non era presente, mentre lo era in Venezia Giulia. Il ritrovamento quindi è certamente interessante, sarebbe bello trovare altri esemplari.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia rufipes
MessaggioInviato: 27/05/2015, 8:59 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Cantonata galattica :oops: :oops: :oops:
Guardando l'esemplare al binoculare è saltata fuori una piccolissima macchiolina rossa sul pronoto (non visibile ad occhio nudo).
Ne ho parlato anche con Pierpaolo e la sentenza è: Phytoecia virgula :x
I dubbi di Marcello erano decisamente ben riposti. :ok:
Scusate :oops:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia rufipes
MessaggioInviato: 27/05/2015, 10:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Plagionotus ha scritto:
Dovrebbe essere lei, perchè dici è lei e non è lei? La specie in Friuli non era presente, mentre lo era in Venezia Giulia. Il ritrovamento quindi è certamente interessante, sarebbe bello trovare altri esemplari.



Come dicevo i miei esemplari di rufipes erano così diversi da ingenerarmi un dubbione! Io poi avrei detto icterica sbagliando comunque! !!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia rufipes
MessaggioInviato: 27/05/2015, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ah beh se c'è la macchia rossa allora non c'è alcun dubbio!! Ma che foto è che non si vede una macchia rossa? :lol:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2015, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
La foto è una vergogna, ma la macchia rossa non si vede nemmeno dal vivo, l'ho scovata solo con il binoculare :hi: michele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: