Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/07/2025, 17:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Crossotus subocellatus subocellatus (Fairmaire, 1886) - Cerambycidae - Sinai

27.IV.1999 - EGITTO - EE, Sinai, Sharm el Sheikh


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/03/2010, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Visto che ho aperto una scatola di Cerambycidae per fotografare gli A. xanthoneurus, ne ho approfittato per fotografare anche un paio di specie di uno dei generi preferiti di Gianfranco (che prego di correggere le mie determinazioni, se necessario).

Egitto, Sinai, Sharm el Sheikh (dintorni), 27.IV.1999 (da rami di Acacia raddiana di pochi cm di diametro, raccolti un mese prima - sfarfallamento a Roma)
21 mm

Crossotus_arabicus_Sharm_el_Sheikh_27-IV-1999_21mm.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crossotus arabicus - Sinai
MessaggioInviato: 23/03/2010, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Chi te lo ha determinato ? :no: :mrgreen:
Determinazione sbagliata. Vorrei proporlo come quiz, visto che va di moda.
Ovviamente chi dico io :gh: è pregato di astenersi.
:no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crossotus arabicus - Sinai
MessaggioInviato: 24/03/2010, 0:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Isotomus ha scritto:
Chi te lo ha determinato ? :no: :mrgreen:
Determinazione sbagliata. Vorrei proporlo come quiz, visto che va di moda.
Ovviamente chi dico io :gh: è pregato di astenersi.
:no1:

L'ho fatto io :cry: , basandomi su non so più quale deduzione più o meno campata in aria, visto che non ho chiavi di determinazione per questo genere (come di ogni altro cerambycidae non italiano, del resto).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crossotus arabicus - Sinai
MessaggioInviato: 24/03/2010, 9:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Crossotus subocellatus subocellatus (Fairmaire, 1886)

Come questo
Crossotus subocellatus_subocellatus_Abu Ghusun.jpg

esemplare sfarfallato da ramo Acacia raddiana prelevato nella Riserva Naturale di Abu Ghusun, pochi chilometri a sud di Marsa Alam (nota località turistica sul Mar Rosso, Alto Egitto.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2010, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie anche per questa determinazione.
Ciao

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: