Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=63032
Pagina 1 di 1

Autore:  ADRIANO.90 [ 19/07/2015, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

Vorrei sapere che insetto è questo. oggi abbattendo un noce (juglans regia) ormai morto ho trovato alla base all'interno dei fori questa cerambice, se di questo si tratta. Sandrigo (VI) Veneto. Purtroppo l'antenna si è danneggiata, dimensioni totali dell'insetto 6 cm circa

Allegati:
DSC_0765 - Copia.JPG


Autore:  marco villa [ 19/07/2015, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile cerambice

Aegosoma scabricorne

Autore:  ADRIANO.90 [ 19/07/2015, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

La ringrazio per la veloce risposta. Si può dedurre il sesso? Buon pomeriggio

Autore:  ADRIANO.90 [ 19/07/2015, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

Data la mancanza del grande ovopositore posso dedurre sia un maschio?

Autore:  marco villa [ 19/07/2015, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/