Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=63131 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | marco villa [ 25/07/2015, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Questo cerambice mi sfarfallò verso metà maggio da dei rami di Acer presi vicino a Belluno. Nella speranza di poterlo allevare ho atteso lo sfarfallamento di altri esemplari, ma niente ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 25/07/2015, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice bellunese: quiz |
Ropalopus? ....magari insubricus |
Autore: | Plagionotus [ 25/07/2015, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice bellunese: quiz |
A mio parere, Ropalopus hungaricus ![]() |
Autore: | marco villa [ 25/07/2015, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice bellunese: quiz |
No, è l'insubricus ![]() Tra l'altro è il mio secondo esemplare. L'altro me lo regalò Marcello Benelli, ma il suo esemplare forse era stato troppo tempo nell'etere o era semplicemente vecchio perché a differenza del mio è quasi completamente scuro. Non metto la località precisa perché è una specie protetta (vedi lista rossa IUCN). |
Autore: | Plagionotus [ 25/07/2015, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Insubricus? A Belluno? Beh allora è un bel ritrovamento, ci vedevo di più l'hungaricus. |
Autore: | Xylosteus [ 25/07/2015, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Ropalopus insubrcus?? Mi sembra strano. Puoi mettere una foto? Sarebbe davvero interessante. Pierpaolo |
Autore: | marco villa [ 25/07/2015, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Faccio una foto e vi mostro. Magari è l'ungaricus, ma dalle foto che ho visto mi sembra più verde e con una diversa scolpitura elitrale. Comunque non era a Belluno, ma in un posto vicino. Non ho scritto la località perché si tratta di una specie protetta. |
Autore: | Plagionotus [ 25/07/2015, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Sì, l'avevo capito, in provincia comunque. In ogni caso sono bestie che si trovano anche in città. negli anni 80 il R. hungaricus si trovava in centro a modena ai giardini pubblici ![]() |
Autore: | marco villa [ 25/07/2015, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Ma quindi come mai è tanto strano aver trovato questo esemplare a Belluno? Tra l'altro vedo che la specie è segnalata per il Veneto. ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 25/07/2015, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Ciao. Secondo me si tratta di ungaricus. L'insubricus non lo vedo da quelle parti. Se però fosse lui sarebbe davvero interessante vedere che "faccia" ha. Potresti provare con delle trappole In zona che funzionano molto bene per queste specie. Pierpaolo |
Autore: | marco villa [ 25/07/2015, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Pierpaolo hai mp ![]() Purtroppo ero dalle parti di Belluno solo per poche ore e non a fini prettamente entomologici, quindi non ho ne trappolato ne raccolto grandi quantità di legna. Tra l'altro non è proprio vicino a casa, quindi non conto di tornarci prima di qualche anno. Magari c'è qualcuno della zona che può provare a trappolare il prossimo anno. |
Autore: | Plagionotus [ 25/07/2015, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Potresti postare una foto anche qui? |
Autore: | marco villa [ 25/07/2015, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
sì, ora ci provo ma ho la connessione ballerina |
Autore: | AleP [ 26/07/2015, 8:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ropalopus (Ropalopus) insubricus insubricus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
Ciao Marco, complimenti, specie interessantissima! Io non sono vicinissimo a Belluno, ma nemmeno lontanissimo, se mi dai delle indicazioni, magari per mp, posso provare a trappolare l'anno prossimo. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |