Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stenurella sennii Sama, 2002 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=63155
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 26/07/2015, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Stenurella sennii Sama, 2002 - Cerambycidae

Questa Stenurella era su di una ombrellifera presso il Passo della Calla (FC). All'inizio ho pensato ad una melanura, poi a casa ho notato che la colorazione era un po più gialla del normale e allora ho posto l'esemplare sotto il binoculare. Mi sono accorto che ha una peluria gialla-dorata piuttosto lunga, che, da quel che so, è tipica della Stenurella sennii. Il problema è che non è segnalata per il nord Italia (solo Abruzzo e Molise; Sama & Rapuzzi, 2011). Qualche idea?
nbndsfhhfhfhf 094.JPG


nbndsfhhfhfhf 093.JPG


:hi:

Autore:  Plagionotus [ 26/07/2015, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

Sembrerebbe proprio la sennii, bel ritrovamente, anche se mi sembra sia stata trovata già nelle marche e in Romagna.

Autore:  marco villa [ 26/07/2015, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

vabbeh, anche se non è nuova per la regione è comunque una specie che mi mancava. Grazie per la conferma. Mi indicheresti dove sono pubblicati i dati dei ritrovamenti della specie in Romagna?

Autore:  Plagionotus [ 26/07/2015, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

No invece è interessante il ritrovamento. Non sono sicuro che sia stata trovata in Romagna, mentre in Abruzzo l'ha trovata un amico del gruppo modenese. Bisogna controllare.

P.s. sarebbe bello vederla, per dare una conferma del tutto definitiva, almeno per quanto mi riguarda, magari passa Pierpaolo che ha più occhio e te la da anche subito ;) .

Autore:  marco villa [ 26/07/2015, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

Plagionotus ha scritto:
No invece è interessante il ritrovamento. Non sono sicuro che sia stata trovata in Romagna, mentre in Abruzzo l'ha trovata un amico del gruppo modenese. Bisogna controllare.

P.s. sarebbe bello vederla, per dare una conferma del tutto definitiva, almeno per quanto mi riguarda, magari passa Pierpaolo che ha più occhio e te la da anche subito ;) .

Bene, allora se riesco faccio una foto anche a questa. Ho cercato sul web e per la romagna non ho trovato nulla. Per Abruzzo e Molise è già segnalata (vedi checklist di Sama & Rapuzzi).
:hi:

Autore:  Entomarci [ 28/07/2015, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

marco villa ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
No invece è interessante il ritrovamento. Non sono sicuro che sia stata trovata in Romagna, mentre in Abruzzo l'ha trovata un amico del gruppo modenese. Bisogna controllare.

P.s. sarebbe bello vederla, per dare una conferma del tutto definitiva, almeno per quanto mi riguarda, magari passa Pierpaolo che ha più occhio e te la da anche subito ;) .

Bene, allora se riesco faccio una foto anche a questa. Ho cercato sul web e per la romagna non ho trovato nulla. Per Abruzzo e Molise è già segnalata (vedi checklist di Sama & Rapuzzi).
:hi:



E chi l'avrebbe presa in Romagna? Quando?

Autore:  marco villa [ 28/07/2015, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

Io, il 4-VII-2015 :mrgreen:

Autore:  Plagionotus [ 28/07/2015, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

Mi ricordo male forse...mi sembrava fosse stato qualcuno del forum. Ma non ho i dati alla mano, quindi...

Autore:  Entomarci [ 28/07/2015, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

Sarò stato alla calla duecento volte...mai presa una stenurella...che fesso!

Autore:  marco villa [ 28/07/2015, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

bho, io ho visto lì quella Stenurella e l'ho raccolta solo perché il giorno prima mi ero accorto di non avere maschi di melanura in collezione. I maschi di melanura mancano ancora :cry:

Autore:  Plagionotus [ 28/07/2015, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

Se vuoi cedermi la sennii, io ti do una cassa di melanura :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  marco villa [ 28/07/2015, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

Comunque credo che valga la pena di fare una segnalazione nei quaderni della SSNR

Autore:  Entomarci [ 28/07/2015, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

marco villa ha scritto:
Comunque credo che valga la pena di fare una segnalazione nei quaderni della SSNR



Si!

Autore:  Xylosteus [ 28/07/2015, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

Prima di fare una segnalazione bisogna rivalidare la specie che recentemente è stata messa in sinonimia di melanura da Ozdikmen.

Autore:  marco villa [ 19/11/2015, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenurella sennii romagnola

Ciao Pierpaolo, di quale lavoro parli? Nel 2013 Ozdikmen fa divenire la sennii una sottospecie di samai. Non ho trovato altri lavori a riguardo.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/