Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Veneto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=6363 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 31/03/2010, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Veneto |
Oggi mi sono usciti questi 2 da un pezzo di legno di faggio proveniente dalla Valle di Seren, le foto non sono il massimo, ma sospettando qualcosa di interessante ho preferito tenerli in vita visto che essendo maschio e femmina si stanno divertendo molto! Volevo quindi sapere oltre a chiedervi cosa sono (un idea la ho ma non mi azzardo a dirla), se vale la pena tentare l'allevamento e se si come... Grazie mille, Nicola IT-Veneto Seren Del Grappa: Valle 31/III/2010 e.l. faggio femmina con addome giallo: maschio: |
Autore: | f.izzillo [ 31/03/2010, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ed ecco in terzo e quarto nato dei miei allevamenti! |
Mi pare Phymatodes testaceus...ma aspetta Rapuzzi. |
Autore: | StagBeetle [ 31/03/2010, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ed ecco in terzo e quarto nato dei miei allevamenti! |
Anche a me stanno sfarfallando dalla legna del camino (vedi qui)!! ![]() E' una specie variabilissima; dai un occhio qua. Ciao ![]() |
Autore: | Maw89 [ 31/03/2010, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ed ecco in terzo e quarto nato dei miei allevamenti! |
Ottimo grazie mille!!! Pensavo fossero loro, ma non ero sicuro! Quindi,visto che sono molto comuni, direi che non vale la pena tenerli per allevarli e posso già metterli belli in collezione!!!! Quanto adoro questi insetti ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 31/03/2010, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ed ecco in terzo e quarto nato dei miei allevamenti! |
Sono, ovviamente, Phymatodes testaceus, variano da esemplari completamente neri, o meglio blu scuro, a tutti arancioni, o meglio giallo scuro e opaco, si allevano da un po tutto, ma soprattutto da Quercus, lasciali due o tre giorni così si accoppiano e te ne nascono degli altri poi, le variazioni sono tantissime, e ci si può sbizzarrire a confrontarle tutte, io mi diverto moltissimo ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 01/04/2010, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ed ecco in terzo e quarto nato dei miei allevamenti! |
Non ci sarebbe bisogno di conferma. Si tratta di una specie estremamente variabile. Al nord ha colorazioni dal blu al giallo con tutte le forme intermedie. In Sicilia e nord Africa predominano le forme ad elitre chiare e resto del corpo nero. Pierpaolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |