Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Purpuricenus dalmatinus Sturm 1843. Turchia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=6372
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 01/04/2010, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Purpuricenus dalmatinus Sturm 1843. Turchia

Anche questo penso di averlo identificato come P. dalmatinus, ma a scanso di equivoci, meglio che lo veda qualcuno più esperto di me.

dalmatinus_Turchia_Bingol_20-III-2007.jpg


Autore:  Plagionotus [ 01/04/2010, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus dalmatinus? - Turchia

:ok: è lui senz'altro, questo è proprio inconfondibile, e si incontra appunto speso sui cespuglietti di quercia o sulle piante :D

Autore:  Glaphyrus [ 01/04/2010, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus dalmatinus? - Turchia

Che meraviglia! :o

Autore:  Xylosteus [ 01/04/2010, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus dalmatinus? - Turchia

E' indubbiamente lui. La specie si trova, oppure si trovava, sino al confine italiano presso Aidussina. L'esemplare recente piu' vicino a noi lo conosco dell'isola di Krk sempre all'interno della Venezia Giulia.
Si tratta di una specie molto precoce (già in aprile) che non frequenta i fiori.
La larva mangia all'interno di rami perfettamente sani di alcuni cm di diametro e dall'esterno non lascia vedere nulla, neanche foglie gialle.
Pierpaolo

Autore:  Julodis [ 01/04/2010, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus dalmatinus? - Turchia

Xylosteus ha scritto:
E' indubbiamente lui. La specie si trova, oppure si trovava, sino al confine italiano presso Aidussina. L'esemplare recente piu' vicino a noi lo conosco dell'isola di Krk sempre all'interno della Venezia Giulia.
Si tratta di una specie molto precoce (già in aprile) che non frequenta i fiori.
La larva mangia all'interno di rami perfettamente sani di alcuni cm di diametro e dall'esterno non lascia vedere nulla, neanche foglie gialle.
Pierpaolo

Grazie delle informazioni. In Turchia mi sembra piuttosto comune, almeno nelle basse quercete caducifoglie degli altipiani interni. Oltre a questa località, abbastanza ad Est, l'ho trovato, sempre nell'interno, molto più a Ovest, praticamente a SE del Mar di Marmara, dove in una località era veramente comune. Mi sembra invece molto più raro nei Balcani. Se non ricordo male l'ho trovato solo una volta, unico esemplare, sulle colline sopra Meteora, caso strano, col solito ambiente di querciole basse, mentre attraversava in volo la strada, proprio nel momento in cui passavo io in macchina (scelta sbagliata!) Tutti i miei esemplari li ho trovati tra inizio e fine di luglio.

Autore:  Xylosteus [ 02/04/2010, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus dalmatinus? - Turchia

Ciao Maurizio,
e' vero, nei Balcani e' apparentemente più raro. La specie e' descritta di Spalato e pochi sono gli esemplari croati trovati di recente. Alcuni anni fa sull'isola di Brac ho trovato un esemplare che svolazzava in aprile ed alcune larve che si sono poi sviluppate l'anno dopo. La precocità e' legata al fatto che l'inverno e' trascorso dall'adulto in celletta pupale ed ai primi caldi esce. E' altrettanto vero pero' che in Turchia e Libano lo ho raccolto in giugno.
Ciao
Pierpaolo

Autore:  f.izzillo [ 02/04/2010, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus dalmatinus? - Turchia

L'ho preso varie volte in Grecia e una solo volta in un unico esemplare in Libano.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/