Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=65862
Page 1 of 1

Author:  Fumea crassiorella [ 24/12/2015, 18:26 ]
Post subject:  Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839 - Cerambycidae

Oxypleurus nodieri, estratto un paio di settimane fa dalla celletta su Pinus pinea. Non sapevo svernasse da adulto. Misura 13 mm:

DSCN1092.JPG


Author:  Plagionotus [ 24/12/2015, 19:22 ]
Post subject:  Re: Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839 - Cerambycidae

Bello!! Bravo Rob!

Author:  Entomarci [ 25/12/2015, 12:25 ]
Post subject:  Re: Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839 - Cerambycidae

In realtà è un insetto la cui biologia è un pò tutta sua...
Spesso le immagini sono mature a Settembre, ma sfarfallano solo ad Ottobre. In altri casi però gli adulti escono già in Agosto e talvolta le nascite si protraggono fino all'Inverno!

Author:  Fumea crassiorella [ 25/12/2015, 13:47 ]
Post subject:  Re: Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839 - Cerambycidae

Grazie Ric! Marcello, lo hai mai catturato al di fuori dei prelievi di legna?

:hi:

Author:  hypotyphlus [ 25/12/2015, 19:13 ]
Post subject:  Re: Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839 - Cerambycidae

Sul lavoro degli amici Stefano Nappini e Matteo Bracalini,"Coleotteri xilofagi delle"Bandite di Scarlino" (Toscana meridionale), ci sono interessanti dati sulla biologia e fenologia di questa e di altre specie xilofaghe di un certo rilievo.Qualche anima gentile (io non ho ancora imparato :cry: :cry: ) potrebbe inserire il link per accedere al pdf.

Author:  Bracco [ 05/01/2016, 20:30 ]
Post subject:  Re: Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839 - Cerambycidae

Ecco il link

http://www.museonaturalemaremma.it/fileadmin/templates/pdf/ATTI_DEL_MUSEO/Volume_n.22/Nappini__Bracalini_atti_22_73-104.pdf

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/