Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 11:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Batocera lamondi Rigout, 1987

III.1987 - ISOLE SALOMONE - EE, Malaita island, Steve Lamond leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batocera lamondi Rigout, 1987
MessaggioInviato: 22/02/2016, 18:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Altra Batocera delle Salomone riconducibile al gruppo di B. kibleri.
Questa è endemica di Malaita e Maramasike (le due isole sono separate da un tratto di mare talmente stretto da sembrare un fiumiciattolo e vengono considerate come un'isola unica) ed è stata raccolta per la prima volta nel 1987 (i due esemplari delle foto provengono proprio dalla prima serie di esemplari raccolti da S. Lamond).
L'estensione delle bande bianche è molto variabile.
Nel 1915 Kriesche creò un sottogenere di Batocera in cui inserì anche le Batocera delle Salomone conosciute al tempo; il genere era Tyrannolamia Kreische, 1915, nome molto azzeccato per queste bestie.

Maschio, 87 mm
Batocera lamondi m 2.jpg



Ho anche maschi molto più piccoli, sotto ai 60 mm

Femmina, 79 mm
Batocera lamondi f 2.jpg



Il maschio in dettaglio
Batocera lamondi dett.jpg



L'isola di Malaita
Batocera lamondi.jpg



Inserisco anche la mappa di distribuzione comparativa delle quattro specie che appartengono a questo gruppo, Batocera browni, Batocera kibleri, Batocera lamondi e Batocera una. Anche la Batocera wallacei Thomson, 1858 è riconducibile a questo gruppo, ma il suo areale è più spostato ad ovest (Molucche, Nuova Guinea e Queensland).

Rosso B. browni, giallo B. kibleri, blu B. lamondi e verde B. una
Batocera Salomone.jpg



La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che B. kibleri si trova su isole distanti oltre 500 km tra loro (Bougainville e Guadalcanal) con esemplari pressoché identici, poi abbiamo tre specie diverse su isole molto più vicine tra loro (Guadalcanal, Malaita e Makira).

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Batocera lamondi Rigout, 1987
MessaggioInviato: 22/02/2016, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In tutto, quante specie di Batocera si conoscono per le Salomone?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Batocera lamondi Rigout, 1987
MessaggioInviato: 22/02/2016, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Alle Solomon ci dovrebbero essere solo 4 specie di Batocera (l'ultima l'ho appena postata) anche se per Bougainville è segnalata anche la Batocera laena var. papuana Kriesche, 1920; io però non l'ho mai vista.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Batocera lamondi Rigout, 1987
MessaggioInviato: 22/02/2016, 23:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quindi solo le 4 di questo gruppo di cui hai messo la distribuzione.
Pensavo ce ne fossero altre di altri gruppi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: