Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rosenbergia dianae valentinae Rigout, 2004 cf. - Cerambycidae

2008 - PAPUA NUOVA GUINEA - EE, Wau Ecology Istitute, Wau, Morobe Province


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/02/2016, 10:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Ecco un paio di immagini di Rosenbergia in natura.
Le foto le ha scattate Michael Hudson, quando ancora dirigeva il WEI (Wau Ecology Istitute), non ho le misure esatte ma dovrebbe aggirarsi tra i 50 ed i 60 mm.
Potrebbe essere una Rosenbergia dianae valentinae Rigout, 2004, ma alcuni dettagli non mi convincono.
Appartiene sicuramente al gruppo di Rosenbergia weiskei Heller, 1902; ne ho in collezione alcuni esemplari simili provenienti da diverse zone della Nuova Guinea che non ho ancora determinato. Si tratta di un gruppo di specie estremamente variabili e purtroppo i caratteri utilizzati solitamente per la determinazione non sono di grande utilità; seguendo le chiavi potrei arrivare a descrivere una nuova specie per ogni singolo esemplare.

R.WEISKEI #2.jpg



Rosenbergia weiskei in habitat.JPG


In questa immagine si nota molto bene come fanno a nutrirsi; alcune specie più comuni possono risultare dannose alle piante da frutto (Moracee e Citrus) danneggiando gravemente i giovani germogli.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosenbergia sp.
MessaggioInviato: 27/02/2016, 10:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:o Davvero bellissima in natura!!

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosenbergia sp.
MessaggioInviato: 27/02/2016, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Anch'io stavo riflettendo su questo. Per quanto ormai si riesca a fare delle foto straordinarie ad esemplari preparati, l'emozione che dà uno scatto in natura è comunque un'altra cosa!

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosenbergia sp.
MessaggioInviato: 27/02/2016, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
concordo maledettamente!!! bestie splendide :lov3: a prescindere ma vederle in natura è davvero tutta un'altra cosa... :birra:

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosenbergia sp.
MessaggioInviato: 27/02/2016, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Veramente bellissima. Grazie Carlo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosenbergia sp.
MessaggioInviato: 27/02/2016, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Wow :sh:

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: