Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 11:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 Dettagli della specie

16.IV.2016 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/04/2016, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ieri, tornando da Modena, salutando il Paglia a Pesaro ho trovato questa femminna di Dorcadion arenarium marsicanum.

Siccome mi sembra gonfia di uova vorrei provare ad allevarla... :oops:

Qualcuno ha esperienza? Idee? :?

20160417_115435.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: consigli allevamento Dorcadion
MessaggioInviato: 17/04/2016, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Secondo me dovresti mettere sul fondo di un terrarietto (tipo faunabox) una decina di centimetri di terreno argilloso ben pressato e piantarci dentro dei bei cespi d'erba molto grandi. Se ha le uova dovrebbe infossarsi alla base dei cespi e deporre.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: consigli allevamento Dorcadion
MessaggioInviato: 17/04/2016, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Prova a leggerti questi due lavori per avere qualche spunto (uno è in spagnolo, ma è facilissimo da capire ;) )


Dorcadion - Ciclio biologico specie Romagna.pdf [1.31 MiB]
Scaricato 79 volte
Ciclo biologicos de Cerambycidae.pdf [41.12 KiB]
Scaricato 68 volte

_________________
Maurizio Bollino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: consigli allevamento Dorcadion
MessaggioInviato: 17/04/2016, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco villa ha scritto:
Secondo me dovresti mettere sul fondo di un terrarietto (tipo faunabox) una decina di centimetri di terreno argilloso ben pressato e piantarci dentro dei bei cespi d'erba molto grandi. Se ha le uova dovrebbe infossarsi alla base dei cespi e deporre.

Con 10 cm di terra mi sa che ci fai poco. Poco per lo sviluppo delle piante, e poco per permettere alle larve di salire o scendere a seconda dell'umidità e della temperatura.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: consigli allevamento Dorcadion
MessaggioInviato: 17/04/2016, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie. Studierò.

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: